I tacos sono delle tortillas piegate a mezzaluna e ripiene.
I Tacos de papa hanno un ripieno vegetariano a base di patate speziate e formaggio.
Possono anche essere a base di fiori di zucca, peperoni alla griglia (rajas) o nopales, ossia cactus tagliati in sticks e cotti in padella.
Molto spesso sento erroneamente paragonare la tortilla alla piadina…
Ecco le differenze:
▶ TORTILLA
Un tipo di pane basso non lievitato, a base di farina di mais o di frumento, tipico del Messico.
Se di farina di mais è senza glutine
È fatta con un impasto a base di acqua e farina, pressato e cotto.
Non viene consumata da sola ma sono la base per piatti tipici come tacos, quesadillas e burrito, molto spesso con ripieni a base di carne.
Hanno dimensioni variabili da circa 6 a oltre 30 cm, a seconda della regione del Paese e del piatto per il quale sono destinate.
▶ PIADINA
Un prodotto alimentare tipico della Romagna, composto da una sottile focaccia di farina di grano, strutto o olio di oliva, bicarbonato o lievito (dopo gli anni ’50), sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su una lastra rotonda di terracotta, dopo essere stata stesa con il mattarello.
La piada, da cui il diminutivo piadina, tradizionalmente si prepara in casa, o la si acquista nei caratteristici chioschi dove le piadinare la stendono e cuociono al momento, vendendo sia piade sole, che farcite.
Viene tagliata in quadretti (spicchi) che tipicamente sono 4, e farcita con salumi o formaggio squacquerone o salsiccia cotta alla brace o alla piastra o con fette di porchetta.
In origine la piadina veniva cotta su un disco di terracotta, con il passare del tempo la terracotta lasciò spazio al metallo.
Ha un diametro tra i 15 – 25 cm.
Spero di aver fatto un po’ di chiarezza…
Sul blog trovate entrambe le ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaMessicana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Trovate la ricetta delle tortillas QUI.
Per il ripieno:
Lessare le patate
Sbucciarle e trasferirle in una ciotola.
Schiacciarle con uno schiacciapatate fino a ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungere il formaggio sbriciolato, la paprika, il cumino, il pepe e l’aglio.
Condire con sale.
Appoggiare una tortilla piatta e riempirne metà con circa 1 cucchiaio di composto di patate.
Piegare a metà e premere leggermente verso il basso.
Disporre i tacos nei piatti e aggiungere sopra le cipolle e i pomodori.
Se volete potete guarnire anche con salsa e formaggio sbiciolato.

La piastra comal (utensile da cucina messicano) è quella utilizzata in Messico per cuocere le tortillas, da noi comunemente chiamata: tortillada.