Hai voglia di un dolce soffice e profumato, che profuma d’estate e si prepara in poco tempo? La torta sofficiosa di lamponi e ricotta è quello che fa per te: un impasto umido e leggero, senza burro, arricchito dal gusto delicato della ricotta e dalla freschezza leggermente acidula dei lamponi freschi.
Perfetta per la colazione, una merenda genuina o un dessert semplice ma elegante da offrire agli ospiti, questa torta si prepara con pochi ingredienti e regala una consistenza morbidissima che conquista al primo morso. Se hai dei lamponi freschi (o anche surgelati) da consumare, è la ricetta giusta per valorizzarli al meglio!
Io amo moltissimo i frutti di bosco. Mi piacciono tutti ma i lamponi sono quelli che preferisco, bacche molto particolari, che spesso vengono usate per abbellire insalate, cocktail e macedonie.
Inoltre mi ricordano i miei studi di botanica di tanti anni fa’, quando i professori mi insegnavano quanto in natura sia importante osservare. Infatti a guardare con attenzione il lampone vi accorgerete che non è un singolo frutto ma un frutto aggregato, composto tante drupe (le palline!), ognuna con il proprio seme. Forte no?
Noi siamo abituati a quelli rossi ma ne esistono numerose specie e di moltissimi colori diversi, dal rosso al nero passando per la varietà gold (gialla). Per questa torta vanno bene tutti, anche quelli selvatici, un po’ più piccoli ma molto gustosi.
Nell’arte cristiana, il lampone veniva considerato un simbolo di gentilezza per la sua forma simile ad un cuore e per il suo succo rosso come il sangue. Accettate questa ricetta come un mio gesto di amicizia e gentilezza nei vostri confronti!
📌 Questa ricetta è stata aggiornata con nuovi suggerimenti e una foto più invitante, per valorizzare al meglio un dolce che amiamo da sempre!
Guardate anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Ho prepararo anche la videoricetta per voi!
Preriscaldare il forno a 180°C statico.
In una ciotola piccola, sciogliere il burro nel forno a microonde (oppure in un pentolino sul fuoco).
Nella prima ciotola, mescolare lo zucchero, la farina e il lievito.
Nella seconda ciotola, montare con la frusta le uova e poi aggiungere la ricotta dopo averla un po’ sbattuta per renderla cremosa. Grattugiarci dentro anche la scorza di limone.
Unire il composto alla farina e zucchero e amalgamare fino ad avere un composto liscio. Non lavorarlo troppo a lungo, però!
Incorporare anche il burro fuso e trasferire metà impasto nella tortiera rivestita da carta forno (vedi video su come tagliarla rotonda).
Distribuire 90 g di lamponi, lavati e asciugati e poi ricoprire con l’impasto rimasto. Infine aggiungere sulla superficie altri 90 g di lamponi.
Infornare per 45 minuti.
Lasciare raffreddare e servire a fette con i lamponi freschi rimasti.

💡 Consigli utili
Ricotta: sceglila ben asciutta (di mucca o di pecora), scolala se necessario.
Lamponi: vanno bene sia freschi che surgelati (non scongelarli prima).
Cottura: usa lo stecchino per verificare: deve uscire asciutto ma con qualche briciola.
Stampo: diametro 22–24 cm per una torta alta e soffice.
🔄 Varianti da provare
Con yogurt: sostituisci metà della ricotta con yogurt greco per un gusto più leggero.
Agrumata: aggiungi scorza grattugiata di limone o arancia nell’impasto.
Con frutti di bosco misti: more, mirtilli e fragoline funzionano benissimo.
Senza glutine: usa un mix specifico per dolci o farina di riso.
Versione invernale: sostituisci i lamponi con pere a dadini e aggiungi cannella.

I miei social
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La Liguria in cucina.
In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.
Posso usare i lamponi congelati?
Sì, utilizzali direttamente da congelati per evitare che rilascino troppa acqua.

Quanto si conserva?
In frigo per 3 giorni, ben coperta. Può essere anche congelata a fette.
Posso usare un altro tipo di formaggio?
Sì, puoi sostituire la ricotta con mascarpone per un risultato più ricco, o con yogurt per un dolce più leggero.
Dosi variate per porzioni