Gli gnocchi ripieni di salsiccia e spinaci sono un primo piatto davvero speciale. Alzi la mano chi non ama questo classico della cucina italiana!
Patate e farina e… voilà… sono pronti in poco tempo. Gli gnocchi sono molto più facili da preparare di quanto si creda. L’importante è utilizzare una buona materia prima, come per tutte le ricette.
Le patate dovranno essere farinose e bollite con la loro buccia in modo che non siano acquose. Se sono un po’ vecchiotte ancora meglio perchè più ricche di amido che ci aiuta ad ottenere un impasto soffice e compatto nello stesso tempo.
Li preparo in tutti i modi: di patate viola, di zucca, di spinaci e perfino ripieni… come faremo oggi con salsiccia e spinaci, conditi semplicemente con burro, salvia e parmigiano. Queste morbide palline stupiranno tutti quando, con un morso, scopriranno la sorpresa!
Secondo la tradizione si preparano il giovedì, ma questi sono talmente buoni che viene voglia di gustarli sempre… provateli con un buon vino rosso, tipo Barbera o Morellino e saranno il top!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gpatate farinose
- 200 gfarina 00
- 3 pizzichisale
- 100 gsalsiccia
- 80 gspinacini
- 10 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.burro
- q.b.salvia
- q.b.parmigiano grattugiato
Strumenti
- Schiacciapatate
- Pentola a pressione o normale
- Spianatoia
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Schiumarola
Preparazione
Preparare il ripieno.
Spellare le sgranare la salsiccia. Cuocerla per 3/4 minuti con un filo di olio in una padella poi aggiungere gli spinacini puliti e stufare mescolando per altri 3 minuti. Aggiustare di sale e lasciare raffreddare.
Nel frattempo, bollire nella pentola a pressione le patate con la buccia per 10/15 minuti (dipende dalla grandezza delle patate). Se si cuociono nella pentola normale raddoppiare i tempi.
Sono pronte quando i rebbi della forchetta penetrano senza fare resistenza. Scolarle e lasciarle raffreddare un po’. Infarinare la spianatoia.
Preparare gli gnocchi.
Quando le patate sono ancora piuttosto calde, passarle nello schiacciapatate e metterle direttamente sul piano di lavoro.
Trucchetto: non sbucciare le patate perché la buccia rimarrà miracolosamente nello schiacciapatate! Se vi fa piacere ho preparato per questo un breve tutorial.
Aggiungere la farina e il sale ed impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare qualche minuto.
Riprendere l’impasto e, sulla spianatoia infarinata, formare delle palline di 2 cm.
Con il pollice formare un incavo in ciascuna pallina e inserire un po’ di ripieno. Richiudere bene ogni gnocco ripieno e ripetere l’operazione fino a terminare gli ingredienti (vi consiglio di guardare il video).
Gli gnocchi ripieni vanno buttati in abbondante acqua salata bollente e appena vengono a galla si scolano con la schiumarola.
Condire con burro fuso, salvia e parmigiano grattugiato. Servire caldi.
Altre ricette
Come pentola a pressione, uso la Lagostina Clipso Perfect Pentola a Pressione con Timer.
Se, come me, amate gli gnocchi, in questo LINK trovate tutte le mie ricette!
Potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina.
In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.