L’INSALATA DI RISO CON MELANZANE, CECI E POMODORINI SECCHI è un primo piatto freddo estivo, ricco e gustoso. Una ricetta perfetta da gustare in queste calde giornate estive. L’insalata di riso è sempre amata da tutti, la regina dell’estate, ma questa versione sono sicura che vi piacerà tantissimo. Il riso, dal colore giallo brillante, grazie alla cottura con l’aggiunta di curcuma viene condito con: melanzane cotte in padella, ceci in scatola, olive taggiasche e pomodorini secchi. Inoltre, per esaltare il loro sapore ho condito il tutto con un emulsione saporita a base di: olio, succo di limone e basilico fresco. Sentirete che profumo e che sapore!
Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA DELL’INSALATA DI RISO E MELANZANE sarà ancora più semplice prepararla a casa vostra.
Leggi anche le altre mie RICETTE DI INSALATE DI RISO:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per l’insalata di riso vi serviranno:
Per l’emulsione:
Passaggi
INSALATA DI RISO CON MELANZANE: ricetta e preparazione
Cuocete il riso e le melanzane:
Per preparare l’INSALATA DI RISO CON MELANZANE iniziate dalla cottura della melanzana: tagliatela a cubetti piccoli e fatela cuocere in padella, in poco olio, a poco a poco, fino a renderla dorata. Poi scolatela e fatela asciugare su della carta assorbente.
Nel frattempo lessate il riso, per il tempo indicato sulla confezione, in una pentola piena di acqua bollente salata con aggiunta di curcuma.
Quando il riso è cotto scolatelo e sciacquatelo sotto il getto dell’acqua corrente, poi adagiatelo dentro un’insalatiera.
Condite l’insalata di riso con melanzane, ceci, pomodori secchi e l’emulsione::
Al riso aggiungete: le melanzane, le olive taggiasche, i pomodorini secchi a pezzettini e i ceci scolati dall’acqua di conservazione.
Adesso preparate l’emulsione: versate in un vasetto con coperchio l’olio, il succo del limone e tanto basilico fresco spezzettato con le mani. Agitatate il vasetto fino ad ottenere un condimento profumato. Versatatelo sull’INSALATA DI RISO CON MELANZANE e mescolate bene per far amalgamare tutti i sapori.
Servite:
Servite l’INSALATA DI RISO CON MELANZANE, fredda. Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni.
Non dimenticatevi di:
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso sostituire la curcuma?
Per colorare il riso potresti utilizzare dello zafferano.
Dosi variate per porzioni