Il BACCALÅ AL FORNO CON POMODORINI E OLIVE è un secondo piatto a base di filetti di baccalà cotti al forno con un condimento a base di: pomodorini, cipolle, olive nere, limone, capperi e basilico. Un piatto semplice ma dal successo assicurato. Tenero e delizioso con tutto il suo sughetto è un piatto perfetto per tutta la famiglia, bambini compresi.
Potete utilizzare il filetto di baccalà fresco o surgelato, sarà ottimo lo stesso.
Non perdetevi la mia VIDEO RICETTA DEL BACCALÅ AL FORNO, sarà ancora più facile prepararlo a casa vostra.
Per altre RICETTE CON IL BACCALÅ ( o Pescestocco):
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare il BACCALÅ AL FORNO per 4 persone vi servirà:
Passaggi
Baccalà al forno con pomodorini e olive: ricetta e preparazione
Cuocete la il condimento:
Versate in una pirofila: i pomodorini a metà, le cipolle a rondelle, i capperi dissalati, un pò di origano, qualche foglia di basilico, un pizzico di pepe nero in polvere, limone e olio. Mescolate tutti gli ingredienti e iniziate la cottura in forno già caldo, ventilato, a 220° per circa 15-20m.
Condite i filetti di baccalà e uniteli nella pirofila:
Nel frattempo togliete la pelle dai filetti del baccalà e bagnateli con olio e aggiungete un pz di pepe. Riprendete la teglia dal forno e aggiungeteli al condimento, insieme alle olive e al vino. Terminate la cottura in forno (10-15m) , sempre alla stessa temperatura.
Servite:
Quando il Baccalà al forno con pomodorini e olive è cotto sfornatelo e servitelo con un pò del suo condimento e del suo sughetto.
Non dimenticatevi di:
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire il baccalà? Se sì, con cosa?
Certo, con altri filetti di pesce come: salmone, sogliola, merluzzo, nasello, sgombro…Oppure potete utilizzare del pesce spada.
Dosi variate per porzioni