Le Frittelle di mele sono soffici, gonfie, profumate frittelle preparate con tanti pezzetti di mela nell’impasto che le rendono particolarmente squisite.
Beh noi adoriamo i dolci alle mele, per non parlare dei dolci fritti che sono praticamente irresistibili soprattutto in questo periodo dell’anno. Quindi è chiaro che non potevamo non preparare giusto due frittelle di mele!
In realtà già nel 2016 avevamo pubblicato su queste pagine le nostre adorate Castagnole alle mele che tanto avete amato anche voi ma quelle che vi proponiamo oggi sono diverse: con meno burro e meno latte, quindi più leggere ma comunque estremamente deliziose. In più l’impasto è di una semplicità esagerata: basta mescolare velocemente tutti gli ingredienti, unire i pezzetti di mela e si frigge tutto subito senza attendere tempi di riposo o di lievitazione. Insomma, tutti ottimi motivi per fare subito le Frittelle di mele a pezzetti!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: circa 35-40 frittelle di mele
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
300 g Farina
-
250 g Mele
-
100 g Zucchero
-
80 g Latte
-
30 g Burro
-
2 Uova
-
10 g Lievito in polvere per dolci
-
q.b. Cannella in polvere
-
1 Scorza di limone (grattugiata)
-
q.b. Succo di limone
-
q.b. Zucchero a velo
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Olio di semi di arachide
Preparazione
-
Preparate le Frittelle di mele innanzitutto sbucciando le mele, eliminando il torsolo e tagliandole a pezzetti.
-
Irroratele con il succo e la scorza grattugiata del limone in modo che non anneriscano e profumatele con la cannella.
-
Nel frattempo preparate l’impasto delle frittelle sbattendo con una frusta elettrica o a mano l’uovo con lo zucchero.
-
Aggiungete il burro fuso e freddo e il latte e mescolate.
-
Incorporate anche la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e mescolate fino ad amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.
-
In ultimo unite le mele a pezzetti e mescolate bene.
-
A questo punto formate con le mani leggermente unte con poco olio delle palline .
-
Riscaldate in una pentola dai bordi alti abbondante olio di semi e tuffatevi le frittelle di mele e friggetele poche alla volta fino a quando saranno ben dorate.
-
Scolate le Frittelle di mele a pezzetti su carta assorbente da cucina.
-
Fatele intiepidire, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.
-
Simo e Cicci consigliano
- Come per tutti i fritti, è preferibile consumare le Frittelle di mele a pezzetti in giornata per assaporarle al meglio nella loro fragranza e morbidezza. Potete comunque conservarle fino a 1-2 giorni.
- Per una frittura ottimale l’olio deve raggiungere la temperatura di 180°. Se non avete un termometro da cucina potete vedere se l’olio è pronto immergendo un pezzettino di impasto. Se verrà subito a galla e sarà dorato in modo omogeneo l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura. Inoltre è consigliabile friggere poche frittelle di mele alla volta.
- Potete inoltre passare le frittelle di mele nello zucchero semolato subito dopo averle scolate dall’olio di frittura.
Prova anche:
- CASTAGNOLE ALLE MELE
- CASTAGNOLE ALLA PANNA MONTATA
- CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
- CASTAGNOLE
- BIGNÈ FRITTI CON CREMA PASTICCERA ALL’ARANCIA
- CHIACCHIERE AL FORNO
- CHIACCHIERE RIPIENE DI NUTELLA
- CHIACCHIERE
Se volete rimanere aggiornati sulle nostre ricette mettete mi piace alla nostra pagina Facebook e seguiteci su Instagram!