Ingredienti per 4 persone:
500 g di polpa di tacchino,
300 g di zucchine,
un peperone giallo,
un grosso pomodoro,
100 g di olive verdi,
50 g di olive nere,
un cucchiaio di prezzemolo tritato,
vino bianco secco,
olio, burro, brodo,
sale, pepe.
Preparazione:
Mettete in una ampia casseruola 3 cucchiai di olio e 20 g di burro; quando il condimento sarà caldo unitevi la polpa di tacchino privata delle eventuali parti grasse e tagliata a pezzetti regolari. Rosolate la carne a fuoco basso in modo che prenda colore da tutte le parti. Scottate il pomodoro in acqua bollente, scolatelo, apritelo a metà, privatelo dei semi e tritatelo grossolanamente.
Unitelo al tacchino, alzate la fiamma e fate addensare leggermente il fondo di cottura. Mescolate spesso con un cucchiaio di legno, perché la carne assorba in modo uniforme il condimento. Nel frattempo lavate, spuntate e tagliate le zucchine a bastoncini; lavate, asciugate e mondate il peperone, eliminando picciuolo, semi interni e nervature bianche: dopodiché tagliatelo a listarelle.
Unite le verdure al tacchino e, continuando a mescolare, fate insaporire il tutto per 5 minuti. Salate, pepate e bagnate la preparazione con mezzo bicchiere di vino. Quando questo sarà evaporato, abbassate di nuovo la fiamma e bagnate carne e verdure con un mestolo abbondante di brodo caldo. Coprite il recipiente e cuocete lo spezzatino per mezz’ora circa a fuoco basso. Qualche
minuto prima del termine di cottura aggiungete il prezzemolo, le olive verdi e quelle nere snocciolate e tagliate a pezzettini. Bagnate ancora la preparazione con mezzo bicchiere di vino, alzate di nuovo la fiamma e lasciate sul fuoco ancora per qualche minuto in modo che il vino evapori, perché il fondo di cottura deve risultare piuttosto denso. Servite caldo.Ti piace la ricetta? condividi o esprimilo con un “mi piace” resterai sempre aggiornato su tutte le ricette.
