Pubblicità

GELATINI IN STECCO AL COCCO VARIEGATO CIOCCOLATO

Quest’anno, per mia grande soddisfazione, non ho praticamente comprato gelati confezionati! Per la prima volta da quando a giugno ho acquistato questi stampini da gelato, ho sperimentato un sacco di idee e realizzato in casa gelati per la famiglia più sani e genuini. Niente ingredienti con grassi saturi come la panna dal notevole contenuto in trigliceridi e colesterolo, e niente ingredienti iperglicemici come il latte condensato che viene spesso aggiunto in questo tipo di preparazioni. Non sto certo parlando di gelati fit in termini di dieta ipocalorica, attenzione, poiché nonostante l’origine vegetale del latte di cocco e l’assenza di colesterolo, questo ingrediente è molto nutriente e fornisce diverse calorie. Ma in generale non ci sono paragoni rispetto ad un gelato confezionato ricco di oli idrogenati, zuccheri, sciroppo di glucosio, e addirittura agenti lievitanti, che mi chiedo a cosa servano in questo tipo di preparazioni. In alcune famose marche troverete persino l’aggiunta di farine, senza contare la presenza di allergeni. Insomma, di tanto in tanto si può fare uno strappo alla regola, ma molto meglio investire sulla salute! Oltretutto preparare questi gelati al cocco variegato cioccolato, è davvero semplicissimo, in un attimo sono già pronti per essere messi in freezer e vi basterà solo qualche ora di attesa per assaporarli a merenda o come piccolo peccatuccio di gola dopo pasto! Troverete anche grande soddisfazione in termini di gusto e consistenza e saranno ottimi anche da preparare ai vostri figli al posto di quei terribili gelati pieni di coloranti e zuccheri! Allora, vi ho convinto? Scrivetemi cosa ne pensate di queste scelte salutari.

Se come me ami coccolarti con ricette salutari e genuine, prova anche queste alternative tutte in stile fitness:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni6 gelatini
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE. I prodotti che consiglio sono gli stessi che uso io nelle mie ricette; acquistarli attraverso il mio blog contribuisce a sostenere me ed il mio lavoro, mentre a voi non costerà nulla di più!

Ingredienti per i gelatini:

150 g yogurt greco (al cocco )
30 ml latte di cocco (quello in lattina più denso, non in brick)
2 cucchiai sciroppo di agave
2 cucchiai cocco grattugiato (rapè)
1 cucchiaio estratto di vaniglia

Ingredienti per guarnire:

q.b. topping al cioccolato

Strumenti

1 Mixer
1 Cucchiaio
1 Stuzzicadenti
Pubblicità

Passaggi

Preparare i gelatini in stecco al cocco variegato cioccolato è davvero facile e veloce. All’interno di un mixer trasferite lo yogurt greco al cocco e i due cucchiai di sciroppo d’agave.

Unite anche l’estratto di vaniglia.

Infine il cocco rapè.

Completate versando a filo il latte di cocco e iniziate a frullare a più riprese.

Pubblicità

Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto, versate 2-3 giri di topping al cioccolato.

Con l’aiuto di uno stuzzicadenti o stecchino per spiedini, tracciate delle striature in superficie.

Aggiungete gli stecchi e trasferite il composto così ottenuto all’interno di appositi stampi per gelati in stecco.

Procedete a riempire tutti gli stampini, livellate con una spatola e mettete in freezer per almeno 4 h ma sarebbe meglio tutta la notte.

Potrete rendere ancora più golosi i vostri gelatini con una doppia variegatura, aggiungendo sulla superficie un paio di cucchiaini a testa di topping prima di disporli in freezer.

Pubblicità

Trascorso il tempo di riposo, sformate i gelatini e riponeteli di nuovo in freezer coperti da pellicola per alimenti fino al momento di servire.

E voilà…i vostri gelatini in stecco al cocco variegato cioccolato sono pronti per essere gustati!

Tirateli fuori dal freezer 5′ prima di assaporarli.

Pubblicità

Mi sono divertita molto a fotografarli anche perché poi sono letteralmente andati a ruba! Quindi vi lascio qualche scatto in più per convincervi a prepararli anche voi.

Pubblicità

Buon Appetito dalla Cucina di FeFè!

Conservazione

👉 Conservate i gelatini al cocco variegato cioccolato in freezer fino al momento di consumarli e per un massimo di 3 mesi coperti con pellicola per alimenti per evitare il formarsi di ghiaccio in superficie.

Consigli, note, variazioni e suggerimenti

🟣 Per una versione ancora più golosa, una volta congelati, potrete creare una copertura al fondente, immergendo ogni gelatino al cocco variegato cioccolato all’interno di un bicchiere nel quale avrete fatto sciogliere del cioccolato fondente. Potreste anche aggiungervi a piacere delle chips di cocco o farina di pistacchi e formare diverse varietà tutte da gustare.

Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornata/o sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora clicca QUI

Tutte le ricette e le fotografie sono di mia creazione e proprietà, pertanto protette dal diritto d’autore. L’uso dei contenuti del mio sito è consentito previa ed esplicita autorizzazione e conseguente citazione del sito e del relativo link


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.