FINTI HAMBURGER DI CECI, BARBABIETOLE E SPINACI (Ricetta vegana e gluten free)

Spesso si parla di burger vegani in sostituzione della carne e, visto anche il clamore che circonda la vendita di prodotti che tentano di essere delle alternative più “green”, posso seriamente affermare che di salutare purtroppo hanno ben poco! Infatti, sebbene questa mia affermazione possa apparire deludente per tutte quelle persone che hanno fatto affidamento su tali alimenti pseudo-salutari credendo ingenuamente di migliorare la loro alimentazione, in realtà essa sarà ampiamente suffragata dagli ingredienti stessi presenti sul retro! Un’infinita lista di additivi, conservanti o sostanze chimiche, la cui produzione include passaggi industriali che sfruttano spesso e volentieri processi chimici. Risultato? Che di naturale, sano e nutriente hanno solo il nome! Il mio dunque, è un invito a ridurre drasticamente il loro consumo, che nel tempo potrà solo generare effetti negativi sulla salute. Molto meglio realizzarli in casa, magari sfruttando come ho fatto io ciò che si ha nel frigo o in dispensa, per un vero impatto green e una specifica volontà di portare in tavola piatti più genuini e anti spreco! In più sono davvero buoni, quindi direi che lo sforzo di trascorrere qualche minuto in più ai fornelli sarà pienamente ripagato! I burger che oggi vi propongo rispecchiano tutte queste qualità e molto altro! Sono anche vegani, perché preparati in assenza di ingredienti di origine animale e anche privi di lattosio e glutine! La mia scelta è ricaduta sui ceci e la farina di ceci, molto ricchi di proteine vegetali, e un insolito abbinamento con gli spinaci e le barbabietole, il cui colore li renderà simili ad un hamburger di carne, ma al contrario ne saranno totalmente privi. Prepararli sarà davvero facile, vi basterà mettere tutto in un mixer o robot da cucina e formare con le mani i vostri burger. Sarà un modo sfizioso e alternativo di far consumare anche ai bimbi ortaggi di stagione e legumi che altrimenti non verrebbero mai assunti! Provateli e poi mi direte!

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni9 burger
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti:

220 g ceci precotti
150 g spinacini (freschi)
250 g barbabietole rosse, cotte, bollite
100 g farina di ceci
80 ml brodo di ceci
5 cucchiai pangrattato senza glutine (+ q.b. per la panatura)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale

Strumenti

Passaggi:

In un mixer o robot da cucina, unite i ceci e le barbabietole precotte precedentemente sgocciolati, tenendo da parte il liquido di cottura dei primi per dopo (fig. 1).

Frullate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido (fig. 2).

A questo punto unite poco alla volta anche gli spinaci precedentemente lavati. Se lo preferite, potrete prima scottarli in padella pochi minuti con un giro di olio e poi unirli al composto ben strizzati (fig. 3).

Versate a filo il liquido di cottura dei ceci. In questo passaggio, potrebbe servirne anche di meno, quindi regolatevi frullando e aggiungendone poco alla volta (fig. 4).

Frullate fino ad ottenere un composto sempre morbido ed omogeneo. Salate e frullate un’ultima volta (fig. 5).

Trasferite il composto in una terrina e aggiungete la farina di ceci (fig. 6).

Mescolate e unite il pan grattato senza glutine fino ad ottenere la consistenza giusta (fig. 7).

Tenete conto che l’impasto resterà comunque abbastanza morbido, e ciò è assolutamente normale. Questo infatti assicurerà che una volta cotti, saranno croccanti fuori ma morbidi dentro. Fate riposare in frigo 30′ , quindi prelevate c.a due cucchiai di questo impasto e trasferiteli in un contenitore dai bordi alti dove avrete aggiunto dell’altro pangrattato. Fate aderire da entrambi i lati come fareste per le polpette (fig. 8).

Con le mani appiattiteli e arrotondateli dandogli la forma appunto di un hamburger e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno (fig. 9).

Irrorate con un filo di olio a crudo e fate cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 20′ , quindi rigirateli e lasciate cuocere altri 5′ (fig. 10).

Spegnete e lasciate intiepidire 5′ prima di servirli. Accompagnateli con una fresca insalata, saranno ottimi e super salutari e proteici!

E voilà…i vostri finti hamburger di ceci, barbabietole e spinaci sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito dalla cucina di FeFè!

Conservazione

👉 Potrete conservare i finti hamburger in frigo per 2-3 giorni.

Suggerimenti del sommelier Francesco Spada

🟣 Saporita ricetta vegana alla quale è possibile abbinare un vino fresco, leggero e di buona sapidità. Consiglio tre vini di territorialità diverse: un vino siciliano, il Damarino di Donnafugata, oppure uno marchigiano, il Pecorino Fiobbo, o anche uno altesino, il Pinot Grigio di Elena Walch.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “FINTI HAMBURGER DI CECI, BARBABIETOLE E SPINACI (Ricetta vegana e gluten free)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.