Vi è mai capitato di mettervi in riga con l’alimentazione o di aver intrapreso l’ennesima dieta per cercare di recuperare un po’ la forma fisica, ma che quella voglia di dolce proprio non vi abbandona? In questi casi, ci vengono in aiuto quei dolcetti che sul web vengono definiti fit ma che io preferisco chiamare semplicemente leggeri, genuini e poco calorici. Una piccola e dolce concessione che non vi farà venire troppi sensi di colpa! Queste ciambelline alle carote e yogurt greco, possono rientrare in questa categoria. In pratica sono semplicissime e super veloci da realizzare, non servono neanche le fruste elettriche e si cuociono in soli 10′! Ovviamente, se non avete a disposizione lo stampo per ciambelline, potrete realizzare dei muffin, ma in quel caso, ve lo dico, la cottura si prolungherà di qualche altro minuto. L’impasto è a base di yogurt greco e carote grattugiate, quindi molto salutare, visto che non è prevista l’aggiunta di alcun grasso e sono sofficissime credetemi!!! Saranno perfette, visto anche la dimensione, per uno spuntino a metà giornata o una sana merenda per i vostri bimbi. Io e mio marito le abbiamo consumate la mattina pucciate nel latte e caffè, e devo dire che danno la giusta carica per iniziare la giornata senza appesantire come le merendine che si trovano in commercio. Sono un bel compromesso per chi ama coccolarsi senza eccessi. Provatele e poi mi direte!
Se come me, amate questo tipo di dolcetti e vi va di variare, ecco qui qualche altro spunto:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12 ciambelline piccole o 6 medie
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
Ingredienti per guarnire:
Strumenti:
Passaggi:
Iniziate grattugiando la carota con una grattugia a fori medi (fig. 1).



Trasferite la carota grattugiata in una terrina e rompete dentro un uovo (fig. 2). Unite anche lo yogurt greco e il miele e lavorate con una frusta a mano (fig. 3).


Unite l’estratto di vaniglia e il latte a filo, continuando a lavorare con la frusta (fig. 4). Infine aggiungete la farina e il lievito setacciati, e un pizzico di sale (fig. 5).


Lavorate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo (fig. 6). Trasferite il tutto all’interno di uno stampo apposito in silicone leggermente oliato o uno stampo classico precedentemente imburrato e infarinato (fig. 7).
Mettete in forno preriscaldato a 180°C per 10′-11′ per gli stampini più piccoli o per 13′-15′ per quelli medi.

Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformarle.



Una volta fredde, spolverizzate con zucchero a velo a piacere.



E voilà…le vostre ciambelline alle carote e yogurt greco sono pronte per essere gustate!



Buon Appetito da La Cucina di FeFè!




Conservazione
👉 Potrete conservare le ciambelline all’interno di una campana di vetro o di un contenitore con chiusura ermetica per 2-3 giorni al massimo.
Consigli
🟣 Per una versione più golosa, potrete immergere la parte superiore delle ciambelline nel cioccolato fondente fuso sciolto a bagnomaria.