Pubblicità

Zuppa di sedano, patate e wurstel

Zuppa di sedano, patate e wurstel, un ottimo piatto per scaldare le fredde serate invernali, ma non solo! Questa zuppa è buonissima anche tiepida e, quindi, adatta da portare in tavola anche nelle giornate meno fredde. Potete servire la zuppa di sedano, patate e wurstel come secondo piatto, anche se io la preferisco come piatto unico, accompagnandola con pane del tipo casereccio.

Zuppa di sedano, patate e wurstel
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la Zuppa di sedano, patate e wurstel

  • 600 gSedano
  • 700 gPatate
  • 300 gWurstel
  • 400 gPassata di pomodoro
  • 1Cipolla
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • q.b.Origano (oppure basilico)
Pubblicità

Come preparare la ZUPPA DI SEDANO, PATATE E WURSTEL

  1. Zuppa di sedano, patate e wurstel

    Spellate la cipolla e tritatela.

    Mondate il sedano eliminando le parti più dure o rovinate, quindi lavatelo e tagliatelo a tocchetti.

  2. In un tegame rosolate per qualche minuto la cipolla con un filo di olio d’oliva; unite il sedano e rosolate per 2 minuti rigirando spesso. Aggiungete la passata di pomodoro, allungate con poca acqua, coprite e bortate a bollore. Cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti, fino a quando il sedano risulterà a metà cottura. I tempi possono variare in base alla tenerezza del sedano.

  3. Trascorso il tempo necessario, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, quindi aggiungetele nel tegame. Salate, pepate e profumate a piacere con qualche pizzico d’origano o alcune foglie di basilico.

    Cuocete per circa 20 minuti. Se occorre, durante la cottura aggiungete qualche mestolino d’acqua. Decidete voi se volete una zuppa piuttosto asciutta o con più liquido.

  4. Pubblicità
  5. Quando le patate saranno cotte aggiungete i wurstel tagliati a pezzetti e lasciate insaporire per un paio di minuti.

  6. Togliete dal fuoco, condite la zuppa con un filo d’olio extravergine d’oliva e servite subito, oppure lasciatela intiepidire prima di portarla in tavola.

Note

Potete servire la zuppa sedano patate e wurstel accompagnandola con del pane casereccio o crostini di pane.

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la Zuppa di pollo con fagioli, peperoni e funghi o la Peperonata con wurstel oppure la Zuppa di pollo al latte.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.