Oltre per il mare bellissimo, la Sardegna è apprezzata molto anche per la sua cucina, oggi condivido con voi una raccolta, che piano piano, sto cercando di ampliare sempre di più. Quella dei dolci. Chi è stato in Sardegna sa di cosa parlo. Io naturalmente vi propongo quelli che conosco e che si preparano nella mia zona. Ma vi prometto che, piano piano, aggiungerò anche altre ricette.


Gallettine Sarde “Gallettinas”
Le gallettine sono dei biscotti perfetti da inzuppare nel caffè,non contengono lievito ma ammoniaca, e al posto del burro lo Strutto fatto in casa.

Torta Pardula
Erano anni che volevo provare la torta Padula, e visto che la pasqua è vicina, e mio marito ha fatto la ricotta ne ho approfittato. Questa ricetta è di mio cognato Paolo, bravissimo in cucina, quindi dopo avergli chiesto la ricetta l’ho subito provata. Il risultato che dire è davvero eccezionale. Morbida e profumata proprio […]

Seadas Sarde
Le Seadas sono uno dei dolci più famosi in Sardegna.In base alla zona la ricetta cambia. Da noi si usa la scorza di limone, ma molti preferiscono la scorza d’arancia. Si utilizza il formaggio fresco acido preferibilmente pecorino.In alternativa si può usare il formaggio vaccino.Vi lascio altre specialità Sarde Qui

Gallette Sarde
Le gallette sono dei biscotti perfetti da inzuppare nel caffè, non contengono lievito ma ammoniaca, e strutto al posto del burro.

Amaretti Sardi
Gli amaretti Sardi, sono dolci alle mandorle tipici della Sardegna.La loro particolarità è che contengono una piccola percentuale di mandorle amare.Gli amaretti sardi si preparano, sopratutto, per le ricorrenze speciali come i matrimoni , le comunioni o i battesimi.Sono molto facili da preparare e si conservano a lungo se conservati adeguatamente in contenitori ermetici.Ideali anche […]

Ciambelline di Dorgali
Le ciambelline di Dorgali, sono un’altra specialità sarda, tipiche appunto di Dorgali. Sono semplicissime da realizzare e posso assicurarvi che sono buonissime.

PARDULAS SARDE, la mia ricetta di famiglia
Le formagelle o Pardule sono i dolci tipici Sardi del periodo pasquale. In base alla zona, esistono tante varianti. Il guscio di Pasta violata o violada, racchiude un cuore di ricotta aromatizzata di arancia e limone.

Is Paraffrittus o Frati Fritti, Ricetta Sarda
I Frati fritti Sono i dolci tipici ,insieme alle Zeppole, che si preparano per il Carnevale. Ma qui in Sardegna, appena arrivano i primi freddi si inizia a friggere. Non si aspetta mai il Carnevale. I Frati fritti , sono delle soffici ciambelle fritte , ricoperte poi di zucchero semolato. in Sardegna ci sono tantissime […]

Flan di Latte e Amaretti, Ricetta Sarda
E’ da un pò di tempo che voglio condividere con voi questa ricetta. Io non ho tante ricette di famiglia, mia madre ha sempre lavorato e aveva poco tempo per cucinare. Mi chiedo infatti da dove ho preso la passione per la cucina …da chi l’avrò ereditata?? Sicuramente dalle sorelle di mamma, che hanno sempre […]

FRISJOLI, Zeppole lunghe Sarde.
Queste lunghe frittelle sono un dolce tipico della Sardegna; si fanno nel periodo di Carnevale con piccole varianti da zona a zona: c’e’ ad esempio la ricetta che prevede le uova e quella che impiega per l’impasto l’acqua al posto del latte (od entrambi in parti uguali); sono chiamate “zippulas”, “frisjoli longhi”, a seconda del […]

Savoiardi
Ottimi per la colazione,si inzuppano che una meraviglia…ottimi anche per preparare il tiramisù e la zuppa inglese..provateli…sono buoni anche con un semplice caffè… INGREDIENTI; 4 UOVA 110 GR FARINA 80 GR FECOLA 150 GR DI ZUCCHERO 1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PROCEDIMENTO; MONTARE I BIANCHI CON 100 GR DI ZUCCHERO,E I ROSSI CON I RESTANTI […]

Pabassinas, ricetta Sarda
Le Pabassinas sono una ricetta tipica sarda, vengono da sempre preparate in occasione delle festività di Ognissanti.

Savoiardi soffici
Oggi ho voluto provare a sperimentare con i Savoiardi. La ricetta me la diede una mia zia, ma non ho mai avuto il coraggio di provarli. Oggi però mi sono cimentata e il risultato e’ stato davvero eccezionale.Gli ho fatti senza nessuna aroma, ma voi potete metterci la scorza del limone o la vanillina. A […]

Raviolini di sanguinaccio fritti
Non so se tutti conoscete il sanguinaccio …io lo adoro …ho un’amico fidato che lo sa fare benissimo….di solito lo cucino arrosto, ma solo leggermente essendo già cotto…ma questa volta ho voluto preparare i ravioli …buonissimi come sempre…. INGREDIENTI ; Sanguinaccio di maiale 200 gr di farina 200 gr di semola 100 gr di strutto Un pizzico di sale […]

Piricchittus
Salve ,oggi volevo farvi conoscere i piricchittus,molti di voi li conosceranno sicuramente…..sono dei dolcetti tipici sardi buonissimi ricoperti con una glassa croccante di zucchero e limone…esistono tantissime varianti ,io oggi ho voluto provare questa che mi ha dato una nonnina del mio paese.. Ingredienti: Per l’impasto 500 gr di farina 17 uova (tra cui 15 rossi e […]

Bianchini
Quante volte vi avanzano albumi nelle vostre preparazioni?? A me capita spesso e in quelle occasioni faccio sempre un po di bianchini o meringhe …davvero buoni…. INGREDIENTI ALBUMI ZUCCHERO ZUCCHERO A VELO SCORZA DI LIMONE MOMPARIGLIA PREPARAZIONE LE DOSI SONO 70 GR DI ZUCCHERO PER OGNI ALBUME , E OGNI 5 ALBUMI LA SCORZA DI […]

Torta di Sapa
Nel periodo della vendemmia mi metto sempre da parte il mosto per preparare la Saba o Sapa…perchè adoro preparare la torta di Saba..il procedimento è lungo lo so vuole una lunga cottura…ma ne vale la pena se poi posso preparare questa torta squisitissima…non credete?? INGREDIENTI 500 GR DI FARINA 6 UOVA INTERE 1 BUSTINA E […]

Zippuasa…Zeppole
Ecco a voi “Is Zippuasa” ovvero le zeppole… Ingredienti; 500 gr di farina 2 cucchiaini di zucchero 150 ml di latte 15 gr di lievito di birra 50 gr di acqua tiepida 1 cucchiaino di sale 3 uova intere 40 gr di liquore (noi usiamo il Villacidro) 1 arancia 2 mandarini 1 bustina di zafferano […]

Frisjoli
Queste sono una delle tante varietà di zeppole che fanno in Sardegna, e visto che io sono sarda le ho volute provare…ecco la ricetta.. INGREDIENTI; 1 kg di semola rimacinata 1 la di latte 35 gr di lievito di birra 2 bustine di vanillina 2 arance (succo e scorza) 1 limone (scorza) 1/2 bicchiere di […]

Ciambelline Sarde, ricetta tradizionale
Le ciambelline sarde, sono una tira l’altra. Oggi condivido con voi la ricetta. Sono buonissime , si sciolgono praticamente in bocca.

Pastine reali di mandorle ”Is Pastissus”ricetta Sarda
Le pastine reali di mandorle, chiamate anche ”Is Pastissus”sono dolci alle mandorle tipici della Sardegna.

Cardinali alle fragole
i cardinali alle fragole. Sono delle piccole tortine, tipo i muffin , con un ripieno di Crema pasticcera al limone e un simpatico cappellino bagnato nell’alchermes, il tutto arricchito dalle dolcissime fragole.

Cardinali alla crema, ricetta Sarda
Oggi ho preparato un’altra ricetta sarda, i cardinali. Sono delle piccole tortine, tipo i muffin , con un ripieno di Crema pasticcera al limone e un simpatico cappellino bagnato nell’alchermes.