Pubblicità

Pastine reali di mandorle ”Is Pastissus”ricetta Sarda

Le pastine reali di mandorle, chiamate anche ”Is Pastissus”sono dolci alle mandorle tipici della Sardegna.

Si presentano come dei cestinetti, dove le apposite formine vengono rivestite di una sottilissima Pasta Violata ripiene di un soffice pandispagna alle mandorle e con la superficie ricoperta di uno strato di glassa reale.

Le pastine reali di mandorle si preparano, sopratutto, per le ricorrenze speciali come i matrimoni , le comunioni o i battesimi.

Sono tipiche del medio campidano e la loro preparazione è particolarmente elaborata. si conservano a lungo se conservati adeguatamente in contenitori ermetici.

Tra i dolci tipici sardi più amati trovate anche gli amaretti Sardi , le Seadas Sarde, e le Formagelle o Pardule .

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni20
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi

Preparare la Pasta Violata, e farla riposare avvolta da un panno umido.

.,

Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per almeno 20 minuti, deve risultare un composto spumoso e bello gonfio.

Aggiungere la scorza del limone, gli aromi, il liquore e le mandorle , sempre continuando a mescolare.

Pubblicità

Stendere poi la sfoglia molto sottile con la sfogliatrice.

E foderare le formine.

Versare circa 1 cucchiaio di impasto in ogni formina.

Pubblicità

E cuocere a 170° circa per 20 minuti.

Nel frattempo preparare la glassa, aggiungendo allo zucchero a velo poco liquido per volta. Non deve essere troppo liquida.

Una volta fredde decorare le pastine in base alla vostra fantasia.

Pubblicità

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.