Oggi condivido con voi la ricetta di mia nonna delle Gallettine sarde, “Gallettinas”
Le gallettine sono dei biscotti perfetti da inzuppare nel caffè,non contengono lievito ma ammoniaca, e al posto del burro lo Strutto fatto in casa. Sono davvero buone e vi assicuro che sono una tira l’altra. Si sciolgono in bocca talmente sono friabili. Dopo il successone delle Gallette Sarde, oggi ho deciso di farle con lo stampo originale delle Gallettinas, ovvero lo stampo allungato. Questo stampo ha più di 100 anni, era di mia nonna infatti. Voi usate tranquillamente quello che avete in casa. Vi lascio altre ricette di biscotti perfetti per la colazione.
Nella ciotola versare la farina, lo zucchero, la scorza del limone, la vaniglia, le uova e lo strutto e iniziare ad impastare.
Sciogliere l’ammoniaca nel latte, aggiungerla al composto.
Formare una palla abbastanza morbida e far riposare in frigo per 30 minuti.
Pubblicità
Passato il riposo, stendere l’impasto sulla spianatoia e formare le gallettine con l’apposito stampo.Io le ho fatte di circa 1 cm.
Spennellare le gallettine con il latte e passarle nello zucchero semolato.
Cuocere 15 minuti a 180°. Se le volete più dorate aumentate il tempo di 3/4 minuti.
Pubblicità
Le gallettine sarde si conservano per parecchi giorni, mantenendo la fragranza se conservate adeguatamente in un contenitore ermetico. Ma vi garantisco che non dureranno molto, sono troppo buone!!!
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ciao mi chiamo Daniela e ho 47 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️
Mostra altri articoli