Le polpette di carne e zucchine al pomodoro sono un secondo piatto ricco e saporito da preparare nel periodo estivo quando le zucchine sono di stagione. La presenza delle zucchine nell’impasto le rende ancora più morbide ed inoltre è un trucchetto per farle mangiare anche ai bambini che non le vogliono.
Sono semplici da preparare e potrete portare in tavola delle polpette un pò diverse dalle classiche.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 – 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per le polpette
-
500 g Carne bovina macinata
-
2 Salsiccie
-
2 spicchi Aglio
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
70 g Mollica di pane
-
q.b. Latte
-
100 g Parmigiano reggiano grattugiato
-
2 Uova
-
2 Zucchine (medio – piccole)
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Per la salsa
-
500 g Polpa di pomodoro
-
2 spicchi Aglio
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Iniziate preparando le polpette.
Mettete la mollica di pane in una ciotola e cospargetela di latte. Lasciatela ammollare una decina di minuti. Con una grattugia a fori larghi grattugiate le zucchine dopo averle lavate. Mettete la polpa ottenuta in un colino e lasciatela scolare una decina di minuti per eliminare l’acqua contenuta. In una seconda ciotola più ampia mettete il macinato, le due salsicce a cui avrete levato la pelle, l’aglio schiacciato, il prezzemolo lavato e tritato, il parmigiano grattugiato, le uova, la mollica strizzata dal latte e sbriciolata, le zucchine grattugiate. Poi regolate di sale e di pepe ed amalgamate bene il tutto. Quando il composto è omogeneo formate delle piccole polpettine. Nel frattempo in una ampia padella mettete i 2 spicchi di aglio con poco olio, fateli imbiondire ed unite la polpa di pomodoro. Lasciate cuocere una decina di minuti mescolando di tanto in tanto e regolando di sale e pepe. Quando il pomodoro è cotto ed avrete formato le polpette mettete queste ultime all’interno della padella in modo da cuocerle. Lasciate cuocere le polpette per circa 10 – 15 minuti girandole delicatamente di tanto in tanto stando attenti a non romperle. Se necessario potete anche coprire la padella con un coperchio in modo che il pomodoro non asciughi troppo- Quando le polpette di carne e zucchine al pomodoro sono cotte servitele ancora ben calde. -
Note
5,0 / 5
Grazie per aver votato!