Pubblicità

PENNE PASTICCIATE AL FORNO CON RAGU’ DI CARNE E BESCIAMELLA


Le penne pasticciate al forno con ragu’ di carne e besciamella sono un primo molto ricco e gustoso. Infatti dopo essere cotte e condite con il ragù di carne le penne vengono arricchite con la besciamella e successivamente passate in forno per formare una crosticina croccante in superficie.
Un primo ricco perfetto per le giornate di festa, quando abbiamo ospiti a cena o semplicemente quando si vuole portare in tavola qualcosa di goloso!

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 400 gdi penne
  • 400 gdi ragù di carne
  • 50 gdi parmigiano grattugiato
  • q.b.burro

Per la besciamella

  • 25 gdi burro
  • 25 gdi farina
  • 300 mldi latte
  • q.b.di sale
  • q.b.di noce moscata

Strumenti

  • 2 Pentolini
  • 1 Pentola
  • 1 Teglia da forno rettangolare cm 32×24
Pubblicità

Preparazione delle penne pasticciate al forno con ragu’ di carne e besciamella

Se non avete già il ragù di carne pronto potete prepararlo in anticipo, io ho utilizzato il ragù di carne toscano, se volete vi lascio la ricetta cliccando QUI.

Preparate la besciamella.
Mettete a scaldare in un pentolino il latte.
In un altro pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso, poi spegnete il fuoco e aggiungete la farina mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimettete sul fuoco dolce e mescolate fino a farla diventare dorata.
Aromatizzate il latte con la noce moscata e regolate di sale, poi unitelo poco alla volta al roux di farina, mescolando energicamente il tutto con la frusta per evitare che si formino grumi. Portate a bollore e cuocete alcuni minuti a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata.

Portate a bollore abbondante acqua in una pentola, poi dopo averla salata cuocetevi le penne.
Lasciate la pasta al dente in quanto subirà una seconda cottura in forno, in questo modo la pasta non scuocerà. Cuocete le penne qualche minuto in meno del tempo indicato sulla confezione.

Quando le penne sono cotte scolatele e conditele con il ragù di carne scaldato in precedenza, poi unite anche la besciamella e mescolate il tutto per condire in maniera omogenea.

Imburrate leggermente uno stampo rettangolare da forno delle dimensioni di circa 32×24 cm, poi versate al suo interno le penne condite, distribuendole su tutta la teglia in modo omogeneo.

Cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato e terminate con qualche fiocchetto di burro messi in qua e là.

Cuocete le penne pasticciate in forno caldo preriscaldato a 200°C per circa 15 – 20 minuti, dovranno risultare dorate e croccanti in superficie.

Appena sono pronte servitele ancora calde.
  1. Ho abbinato a questo piatto il Levigato Pinot Nero della Cantina Colli del Soligo

    Un vino prodotto esclusivamente con uva Pinot nero 100% L’uva viene raccolta nella seconda metà del mese di settembre. In cantina ha inizio la fermentazione sulle bucce per 15 giorni in vinificatori d’acciaio. Successivamente il vino matura in barriques e tonneau per circa 12 mesi e viene poi travasato in botti di rovere della capienza di 30 hl dove continua l’affinamento per un paio di mesi. Dal colore rosso granato con trasparenze luminose ha un bouquet con sentori fruttati di mora, ribes rosso e marasca su uno sfondo speziato di pepe nero e liquirizia, chiude con note di viola. Al palato è fresco con un tannino elegante e lieve. La persistenza lascia il gusto di piccoli frutti rossi. Abbinamenti consigliati con primi piatti con sughi di carne, bolliti e carni alla brace.

  2. Pubblicità
  3. SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’

    – clicca mi piace sulla PAGINA FACEBOOK

    – seguimi su INSTAGRAM

    – seguimi su PINTEREST 

    – iscriviti al canale YOUTUBE per vedere tutti i video

    Per tornare alla HOME clicca QUI

    Per altre RICETTE DI PRIMI clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *