La pasta frolla con burro fuso e zucchero a velo è una ricetta base per la preparazione di biscotti e crostate.
La pasta frolla classica non prevede mai l’utilizzo di burro fuso nell’impasto ma anzi al contrario va messo freddo di frigo. Quindi questa non è la ricetta classica che si può preparare, ma una variante semplificata e veloce della tradizionale. Vi assicuro che è buonissima e i vostri dolci verranno super buoni!
Provatela a poi mi direte che è proprio così!!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gdi farina 00
- 150 gdi burro
- 150 gdi zucchero
- 1uovo
- 1 cucchiainodi lievito in polvere per dolci (facoltativo)
Strumenti
- 1 Pentolino
- 1 Ciotola
Preparazione della frolla con burro fuso e zucchero a velo
State attenti a non farlo mai arrivare al bollore, poi lasciatelo intiepidire.
In una ciotola mettete la farina, il lievito per dolci a piacere (se lo mettete la frolla verrà leggermente più alta e soffice), lo zucchero, l’uovo ed il burro fuso ormai intiepidito.
Lavorate il tutto con le mani in maniera veloce fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo al quale poi darete la forma di una palla.
Avvolgete la pasta frolla con della pellicola alimentare e fatela riposare in frigo per 30 minuti in modo che si raffreddi e si compatti.
Successivamente utilizzatela nella maniera tradizionale per realizzare una crostata o dei biscotti.
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato una farina disponibile nello shop de I Farinanti.
I Farinanti, un’azienda fondata da due soci accomunati dalla passione per la farina ed in generale per il mondo della panificazione e della panetteria. Hanno deciso di aprire questo shop dove, tramite mandati di varie aziende, vendono tipologie di farine di ogni tipo, da quelle classiche a quelle più particolari di grani antichi.
Ho utilizzato la farina per frolla e biscotti bio ottenuta dalla macinatura di grani teneri biologici perfetta per rendere queste preparazioni friabili.
SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’
– clicca mi piace sulla PAGINA FACEBOOK
– seguimi su INSTAGRAM
– seguimi su PINTEREST
– iscriviti al canale YOUTUBE per vedere tutti i video
Per tornare alla HOME clicca QUI
Per altre RICETTE DI DOLCI clicca QUI
Articolo con inserimento di link sponsorizzati