I finocchi gratinati alla senape sono un contorno leggero e davvero semplice da preparare. Gli ingredienti sono pochissimi, e in poco tempo otterrete un contorno davvero gustoso.
In questo modo eviterete di portare in tavola i finocchi preparati nel solito modo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3finocchi
- 125 gsenape
- 1 cucchiainoaceto di vino
- 1 spicchiolimone
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 3 cucchiaiacqua
- q.b.pangrattato
Strumenti
- 1 Teglia da forno
- Carta forno
- 1 Ciotola
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Pennello
Preparazione dei finocchi gratinati alla senape
Prendete i finocchi, eliminate le fronde e i ciuffi, tagliateli a metà per il senso della lunghezza, poi lavateli molto bene. Fateli scolare alcuni minuti.
Poggiate mezzo finocchio alla volta sul tagliere, mettendo la parte piana a contatto con il tagliere, poi tagliatelo a fette alte circa mezzo centimetro.
Fate a fette tutti i finocchi, poi stendeteli sulla teglia da forno foderata con carta forno. Metteteli una fetta accanto all’altra senza sovrapporle.
In una piccola ciotola mettete la senape, l’aceto, un pizzico di sale e di pepe, il succo dello spicchio di limone, l’olio e l’acqua. Mescolate bene fino ad ottenere una salsa omogenea, fluida ma non troppo liquida.
Con un pennello da cucina spalmate la salsa alla senape sulle fette di finocchi, poi spolverateli con poco pangrattato e terminate con un filo di olio.
Cuocete i finocchi in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 – 40 minuti. Dovranno risultare cotti e dorati, non prolungate troppo la cottura per evitare che la superficie bruci.
Serviteli caldi.
Poggiate mezzo finocchio alla volta sul tagliere, mettendo la parte piana a contatto con il tagliere, poi tagliatelo a fette alte circa mezzo centimetro.
Fate a fette tutti i finocchi, poi stendeteli sulla teglia da forno foderata con carta forno. Metteteli una fetta accanto all’altra senza sovrapporle.
In una piccola ciotola mettete la senape, l’aceto, un pizzico di sale e di pepe, il succo dello spicchio di limone, l’olio e l’acqua. Mescolate bene fino ad ottenere una salsa omogenea, fluida ma non troppo liquida.
Con un pennello da cucina spalmate la salsa alla senape sulle fette di finocchi, poi spolverateli con poco pangrattato e terminate con un filo di olio.
Cuocete i finocchi in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 – 40 minuti. Dovranno risultare cotti e dorati, non prolungate troppo la cottura per evitare che la superficie bruci.
Serviteli caldi.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Share this nice post: