Come rigare gli gnocchi con una forchetta un piccolo tutorial con video per realizzare in maniera semplice degli gnocchi rigati e con l’incavo.
Per rigare gli gnocchi ci sono molti metodi, per me questo è il più semplice, in quanto basta una forchetta… che tutti abbiamo a casa!!!, e non c’è bisogno di acquistare nessun oggetto in più.
Rigarli è semplice e veloce, a me piacciono molto di più così che tagliati e via. Oltre ad essere più belli si formerà un incavo che raccoglierà un bel pò di sugo che avrete preparato per condirli.
Guardate il video è più facile capire, inoltre è davvero semplice… provate!!!

Come rigare gli gnocchi con una forchetta
Preparate l’impasto degli gnocchi in base al vostro gusto, potete realizzarli di patate, di zucca, di ricotta… (qui troverete la ricetta base sia di quelli di patate che di ricotta).
Una volta formato il panetto da esso ricavate dei cilindri di impasto grandi più o meno come un dito. Fateli rotolare sotto le mani per dargli la forma rotonda.
Con un coltello o una spatola tagliate i cilindretti in pezzi di circa 1 centimetro (o più grandi a seconda dei vostri gusti).
Prendete una forchetta giratela in modo da avere rivolto verso l’alto i rebbi dalla parte concava. Infarinatela leggermente.
Prendete uno gnocco alla volta, poi pressandolo leggermente con il dito pollice fatelo roteare verso il basso lungo la lunghezza dei rebbi della forchetta. Facendo una lieve pressione verranno rigati mentre rotolano e grazie al dito si formerà una fossetta interna. Fateli rotolare su tutta la lunghezza dei rebbi, poi fateli cadere sul piano da lavoro infarinato. Procedete in questo modo fino a rigare tutti gli gnocchi.
Di man di mano che ne rigate un pò infarinateli, poi prendeteli tra le mani, scrollateli leggermente e adagiateli su di un vassoio infarinato.
Appena gli gnocchi sono pronti cuoceteli e conditeli con il sugo che avrete preparato.
Una volta formato il panetto da esso ricavate dei cilindri di impasto grandi più o meno come un dito. Fateli rotolare sotto le mani per dargli la forma rotonda.
Con un coltello o una spatola tagliate i cilindretti in pezzi di circa 1 centimetro (o più grandi a seconda dei vostri gusti).
Prendete una forchetta giratela in modo da avere rivolto verso l’alto i rebbi dalla parte concava. Infarinatela leggermente.
Prendete uno gnocco alla volta, poi pressandolo leggermente con il dito pollice fatelo roteare verso il basso lungo la lunghezza dei rebbi della forchetta. Facendo una lieve pressione verranno rigati mentre rotolano e grazie al dito si formerà una fossetta interna. Fateli rotolare su tutta la lunghezza dei rebbi, poi fateli cadere sul piano da lavoro infarinato. Procedete in questo modo fino a rigare tutti gli gnocchi.
Di man di mano che ne rigate un pò infarinateli, poi prendeteli tra le mani, scrollateli leggermente e adagiateli su di un vassoio infarinato.
Appena gli gnocchi sono pronti cuoceteli e conditeli con il sugo che avrete preparato.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Share this nice post: