I cartocci di formaggio filante con pomodorini e olive sono semplicissimi da fare e soprattutto sono veloci. Si preparano mentre il forno si scalda, poi bastano 10 minuti di cottura e sono pronti. Possono essere abbinati a piatti a base di carne o semplicemente possono essere un salva cena dell’ultimo minuto.
Gli ingredienti necessari per prepararli sono pochi, ma molto gustosi. Inoltre potete aggiungere anche delle erbe aromatiche a piacere.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 cartocci
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4 fetteformaggio Fontal
- 100 gpomodorini ciliegino
- q.b.olive nere denocciolate (io leccino)
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Carta forno
- Spago da cucina
- Teglia da forno
Preparazione dei cartocci di formaggio filante con pomodorini e olive
Prendete il rotolo di carta forno e ricavatene 4 quadrati tali da poter contenere una fetta di formaggio ciascuno.
Accartocciate ogni quadrato di carta forno in modo che possa diventare un contenitore, poi all’interno di ognuno mettete una fetta di formaggio, qualche pomodorino ciliegino precedentemente lavato e tagliato a metà e qualche oliva. Non ci sono dosi precise, dipende da quanto volete ricco il vostro formaggio fuso.
Condite con sale, pepe ed un filo di olio. A piacere potete mettere delle erbe aromatiche, come origano o timo, ad esempio.
Chiudete il cartoccio a caramella e poi legate le due estremità con dello spago da cucina. L’importante è che il cartoccio sia chiuso anche sulle estremità in modo da creare una sorta di camera che con il calore fonderà il formaggio.
Posizionate i cartocci preparati su di una teglia e infornateli in forno caldo preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti. La cottura è veloce in quanto quando il formaggio sarà fuso, sono pronti.
Appena pronti serviteli subito, in modo che il formaggio non si raffreddi.
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato il formaggio FONTEGIDIA dell’azienda Egidio Torreano
La Fontegidia è un Fontal prodotto solo con ingredienti migliori. Solo latte vaccino pastorizzato 100% italiano. Si tratta di un fontal dalle caratteristiche uniche, con la pasta di colore bianco paglierino e dal sapore delicato, burroso e fondente in bocca, da sempre apprezzato sia come formaggio da tavola che da cucina. Viene stagionato per 80 giorni con temperature e umidità costanti su assi di legno particolari ricavate dal larice rosso che permettono al prodotto di spurgare correttamente in modo da evitare il formarsi di muffe in questa fase. Inoltre il colore della sua buccia è dato dall’utilizzo di un colorante alimentare naturale a base di carotene.
La Fontegidia nasce nel 1956, oggi è un marchio registrato che rappresenta l’arte e la tradizione nella stagionatura dei formaggi.