Smoothie banana e cacao

Una vita sana è fatta anche da un’alimentazione sana, ma mangiare sano non vuol dire mangiare senza gusto.
Ci sono un’infinità di alimenti che, abbinati bene tra loro, danno buoni risultati, ed ecco che lo smoothie banana e cacao è una bevanda sana e gustosa, ideale anche per gli intolleranti al lattosio.
Facile e veloce da preparare, perfetto da gustare in casa, ma potete tranquillamente portarlo anche al lavoro o a scuola. 🙂

Smoothie banana e cacao

Smoothie banana e cacao

Difficoltà: Bassissima
Tempo di preparazione: 5 minuti

Ingredienti per uno smoothie banana e cacao:
– 1 banana matura;
– 250 ml di latte di soia (fresco di frigo o a temperatura ambiente);
– 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere;
– 1 cucchiaino di zucchero grezzo di canna (facoltativo)

Preparazione:
Sbucciate la banana, tagliatela a pezzi e mettetela nel beker del frullatore ad immersione.

Aggiungete alla banana il latte di soia e con il frullatore ad immersione frullate tutto fino ad ottenere uno smoothie omogeneo, amalgamando bene il latte di soia con la banana.

Aggiungete il cucchiaino di cacao amaro e mescolate bene per farlo sciogliere.

Una volta ottenuto lo smoothie banana e cacao, aggiungete il cucchiaino di zucchero e mescolate bene.
Trasferite la bevanda in un bicchiere, aggiungete le cannucce e gustatevela! 😉

Nota:
1. Se c’ è caldo e volete gustarvi la bevanda bella fresca, potete aggiungere allo smoothie banana e cacao qualche cubetto di ghiaccio, oppure mettetela in frigo per circa 30 minuti prima di consumarla.

2. Se preferite, potete sostituire il latte di soia anche con quello di mandorle o cocco.

3. L’aggiunta di zucchero è facoltativa, perchè lo smoothie banana e cacao è già gradevolmente dolce di suo.
Consiglio: Ci tengo molto a darvi questo piccolo, ma prezioso consiglio.
Io, per la preparazione dello smoothie banana e cacao, ho preferito usare tutti prodotti provenienti da agricoltura biologica, perchè per una vita sana è sempre meglio essere prudenti e controllare la provenienza degli alimenti che consumiamo. 😉

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche su facebook:   Carmencita da leccarsi le dita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.