Pubblicità

Zucca fritta

Zucca fritta una delle mie tantissime RICETTE CON LA ZUCCA facilissima che dopo anni e anni mi sono accorta di aver preparato tantissime volte ma non ho mai fotografato. Ma come è possibile? Io che ho cotto la ZUCCA AL FORNO , la ZUCCA IN PADELLA , la ZUCCA AL MICROONDE e anche la ZUCCA IN FRIGGITRICE AD ARIA non avevo ancora cotto la zucca fritta? Male, ma c’è sempre tempo per rimediare! A dire il vero con questo tipo di zucca sembrano delle vere e proprie COTOLETTE DI ZUCCA ma all’inizio mi immaginavo più dei BASTONCINI DI ZUCCA AL FORNO. La zucca fritta così renderà molto di più che a bastoncino, e potrete mangiarla come contorno nei vostri pranzi autunnali. Se preferite, potete intingere le fette o i bastoncini di zucca nella PASTELLA ALL’ACQUA o nella PASTELLA PER FRITTI invece che nelle uova sbattute, saranno sempre buonissime. Mi raccomando, leggete sempre COME FRIGGERE IN MODO PERFETTO in modo da ottenere una zucca fritta ben asciutta! Vi piace la zucca fritta? Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ah… Non perdete la pagina FACEBOOK, il mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

Zucca fritta
Zucca fritta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Per la zucca:

600 g zucca

Per impanare:

250 g pangrattato
4 uova
sale

Per friggere:

olio di semi di arachide
Pubblicità

Preparazione

QUALE ZUCCA SCELGIERE? Io ho scelto la zucca butternut perché usando la parte “stretta” della zucca si ottengono delle belle fette consistenti e prive di semi.

Potete comunque usare qualsiasi varietà di zucca.

Per la zucca:

Tagliate la zucca a fette abbastanza sottili, togliete la buccia e gli eventuali semi.

Sbattete le uova in una ciotola e immergete le fette di zucca.

Zucca fritta
Zucca fritta

Per impanare:

In una ciotola mettete il pangrattato con il sale e passate tutte le fette di zucca passate nelle uova sbattute nel pangrattato premendo con le mani in modo da farlo aderire bene.

Se volete ripetete l’operazione per una panatura più compatta.

Zucca fritta
Zucca fritta

Per friggere:

Quando avrete impanato bene tutte le fette di zucca fate scaldare una pentola alta e dai bordi stretti con abbondante olio di semi di arachidi.

Quando l’olio sarà ben caldo mettete a friggere le fette di zucca girandole continuamente per circa 10 o 15 minuti fino a che saranno ben dorate.

Scolate le fette di zucca fritte su carta assorbente.

Zucca fritta
Zucca fritta
Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Potete usare qualsiasi varietà di zucca.

Salate il pangrattato e salate anche alla fine prima di servire.

Non fate le fette di zucca troppo spesse altrimenti non cuoceranno bene.

Se volete una panatura più compatta potete passare due volte le fette nelle uova e nel pangrattato.

Friggete sempre in abbondante olio, più olio ci sarà e meno ne assorbiranno i cibi che andrete a friggere.

Friggete sempre in olio di semi di arachidi che è la varietà che tiene meglio il punto di fumo e non farà bruciare i vostri cibi.

Se vi è piaciuta la ricetta per la zucca fritta forse potrebbero interessarvi anche le Lasagne zucca e taleggio o anche il Danubio alla zucca o anche gli Gnocchi zucca e gorgonzola al forno o l’Orzotto alla zucca e il Risotto zucca e taleggio.

Conservazione

La zucca fritta è buona appena fatta, ancora calda. Potete conservarla in frigo per 2 giorni e scaldarla in forno o in forno a microonde.

Seguimi su FACEBOOK o sul mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

FAQ (Domande e Risposte)

Posso cuocere le fette di zucca al forno o friggitrice ad aria?

Sì, potete cuocere anche in friggitrice ad aria o al forno a 180°

Posso aggiungere parmigiano grattugiato al pangrattato?

Sì ma solo un cucchiaio in modo da non rovinare la zucca in frittura.

Posso congelare le fette di zucca prima di friggerle?

Sì potete congelarle e friggerle direttamente da congelate.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.