Pubblicità

Insalata di lenticchie

Insalata di lenticchie un contorno, o forse uno dei miei Secondi piatti FREDDI, una nuovissima INSALATA DI LEGUMI che si prepara davvero in due minuti scarsi perchè, se comprerete le lenticchie precotte come ho fatto io, non dovrete nemmeno cuocere le lenticchie ovviamente. Come per tutte le mie RICETTE DI INSALATE ESTIVE ovviamente io ho messo quello che avevo nel frigo, ma voi potrete aggiungere o togliere ingredienti in base ai vostri gusti! Dopo l’insalata di INSALATA DI CECI che io adoro, e l’Insalata di fagioli dovevo trovare un modo per smaltire le lenticchie che sono onesta, io mangio quasi esclusivamente a Capodanno IN UMIDO insieme al COTECHINO o in inverno quando faccio la ZUPPA DI LENTICCHIE ma faccio malissimo perchè le lenticchie sono buonissime e super economiche e l’insalata di lenticchie diventerà il mio nuovo piatto veloce preferito per quest’estate! Se anche a ovi piacciono le RICETTE CON I LEGUMI e volete provare anche voi a fare l’insalata di lenticchie vedrete con i vostri occhi che ci vogliono davvero 2 secondi! Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

Insalata di lenticchie
Insalata di lenticchie
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

260 g lenticchie in scatola
100 g pomodorini
30 g olive nere
30 g olive verdi
1 cipolla rossa
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Pubblicità

Preparazione

LENTICCHIE: potete usare lenticchie di qualsiasi varietà, io ho usato le lenticchie precotte in barattolo, le ho solamente scolate dal liquido di conservazione e sciacquate, se comprerete le lenticchie secche Quanto tempo ci vuole per cuocere le lenticchie? basteranno circa 20 o 30 minuti bollite in acqua leggermente salata e saranno pronte.

Per i pomodorini:

Lavate e asciugate i pomodorini.

Tagliate i pomodorini a pezzi e metteteli in una ciotola.

Insalata di ceci estiva
Insalata di lenticchie

Per la cipolla:

Sbucciate la cipolla e affettatela molto sottile.

Insalata di farro con tonno e fagioli
Insalata di lenticchie

Per l’insalata di lenticchie:

Nella ciotola insieme ai pomodorini aggiungete la cipolla affettata, le lenticchie, le olive verdi e nere.

Condite l’insalata di lenticchie con sale, pepe e olio extravergine di oliva.

Servite l’insalata di lenticchie subito oppure conservatela in frigo.

Insalata di lenticchie
Insalata di lenticchie
Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI:

Se volete potete usare le lenticchie rosse al posto delle classiche.

Potete usare lenticchie secche o precotte.

Se volete potete utilizzare lenticchie secche ma fatele cuocere in abbondante acqua e non per assorbimento, come per le LENTICCHIE IN UMIDO, altrimenti si sfalderanno.

Potete aggiungere mais dolce.

Potete aggiungere anche altri tipi di legumi insieme alle lenticchie.

Se vi è piaciuta la ricetta per l’insalata di lenticchie forse potrebbero interessarvi anche l’INSALATA DI LEGUMI o anche l’INSALATA DI CETRIOLI ALLA GRECA oppure l’INSALATA DI CECI ESTIVA.

Conservazione

L’insalata di lenticchie si conserva in frigo per due giorni. Non potete congelarla.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,3 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.