Insalata di ceci estiva una RICETTE ESTIVE facilissima da preparare che io mangio sempre in estate al bugi con Elena quando fa davvero troppo caldo per cucinare!
Ho preparato tantissime RICETTE DI INSALATE ESTIVE l’anno scorso proprio perchè con il caldo torrido avevo solo le forze di aprire una scatolette di ceci precotti e condirla con qualcosa che avevo nel frigo..questa insalata di ceci estiva è un pochino più colorata della mia INSALATA DI CECI, ed è perfetta anche da portare al mare!
Ci sono tantissime Ricette con i CECI ma in estate non mi viene voglia di preparare ZUPPA DI CECI oppure PASTA PATATE E CECI, quindi ripiego sempre su insalate fresche come questa oppure come la Insalata con ceci tonno e zucchine .
A voi piacciono i ceci? Volete provare a preparae insieme a me l’insalata di ceci estiva? Forza, iniziamo subito a vedere tutti gli ingredienti e il procedimento per prepararla insieme. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Preparazione
QUALI CECI USARE:
-CECI PRECOTTI IN SCATOLA
Io ho utilizzato i ceci in scatola quindi non ho dovuto cuocere davvero nulla.
Dovrete solo sciacquare bene i ceci sotto all’acqua corrente del rubinetto in modo da togliere tutti i residui di liquido del barattolo e procedere normalmente a condire l’insalata di ceci fredda.
-CECI SECCHI
Ovviamente potete preparare l’insalata di ceci fredda anche con ceci secchi.
Sciacquate bene i ceci secchi in modo da eliminare tutte le impurità.
Mettete i ceci secchi in ammollo in acqua fredda o tiepida per tutta la notte poi scolateli e fateli bollire in acqua bollente leggermente salata per circa 1 ora.
Scolate i ceci cotti e passateli sotto all’acqua corrente fredda del rubinetto in modo da raffreddarli completamente.
Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà o in 4 parti ed eliminate un po’ di acqua di vegetazione poi metteteli in un’insalatiera.

Affettate sottilmente la cipolla di Tropea.

Unite anche la rucola leggermente spezzettata con al coltello.
Mettete nell’insalatiera anche i ceci che avete deciso di utilizzare.

Per condire l’insalata di ceci estiva:
Lavate un limone e grattugiate la scorza.
Ricavate anche il suo succo.

Mettete la scorza del limone insieme al sale e al pepe in una ciotola.
Aggiungete il succo del limone.

Unite abbondante olio extravergine d’oliva.
Sbattete il pressing con una forchetta e versatelo sull’insalata di ceci.

VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete aggiungere mozzarella o tonno sott’olio sgocciolato e spezzettato con le mani oppure olive o qualsiasi altro ingrediente vi piaccia e vi venga in mente.
Se volete potete utilizzare OLIO AROMATIZZATO per condire l’insalata di ceci estiva.
Se vi è piaciuta questa ricetta allora forse potrebbero interessarvi anche L’INSALATA DI CECI CLASSICA o anche l’INSALATA DI RISO CECI E ZUCCHINE oppure la ZUPPA DI CECI.
Dosi variate per porzioni