Un primo piatto cremoso, anzi cremosissimo che non contiene nè panna nè besciamella.
La pasta al forno con zucca e salsiccia è un piatto saporito e sfizioso che potete preparare in pochissimo tempo.
Ho cotto la pasta al dente, l’ho condita con una crema di zucca e parmigiano e l’ho resa golosa con pezzettini di salsiccia rosolata in padella. Un primo imperdibile che potete preparare anche in anticipo.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
40 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
320 g pasta corta (ho usato le penne)
-
250 g Salsiccia
-
400 g Zucca delica già pulita
-
3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
-
2 Scalogni
-
100 g Parmigiano reggiano
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
1 pizzico Noce moscata (facolatativa, se non vi piace eliminatela)
Preparazione
-
Riempite un tegame di acqua, saltela e portatela a bollore; servirà per cuocere la pasta. Nel frattempo prepariamo il condimento.
Sbucciate la zucca, eliminate i semi, i filamenti interni e tagliatela a dadini. Pulite gli scalogni e tritateli finemente.
-
In un tegame fate soffriggere gli scalogni con l’olio per qualche minuto poi unite la zucca a dadini e un mestolino d’acqua. Aggiungete un pizzico di noce moscata, sale, pepe e coprite con il coperchio. Fatela cuocere per 15 minuti, vedrete che si sfalderà diventando una crema.
-
Quando la zucca sarà cotta, spegnete il fornello, aggiungete 50 g di parmigiano e frullatela con il robot ad immersione.
Eliminate il budellino alla salsiccia, sgranatela e fatela sgrassare sul fuoco, in una padella a parte. Eliminate il grasso in eccesso e tenetela da parte.
-
-
Cuocete la pasta e scolatela al dente, conditela con la crema di zucca, unendo anche un mestolino di acqua di cottura della pasta. Aggiungete la salsiccia, mescolate bene e versatela nella teglia da forno.
-
Spolverizzate con il parmigiano rimasto e cuocetela in forno preriscaldato a 180° per 12/13 minuti. Gratinate la superficie per 2/3 minuti e sfornatela.
La pasta al forno con zucca e salsiccia è pronta, servitela ben calda.
Note
Per consigli sulla realizzazione delle ricette contattatemi su FACEBOOK
Se vi fa piacere potete seguirmi sui social che preferite (cliccate sulla scritta)
FACEBOOK – PINTEREST – INSTAGRAM – TWITTER
Vi consiglio altri primi piatto sfiziosi:
Tagliatelle funghi e salsiccia
Gnocchi con crema di zucca e speck
Timballo di riso e zucchine con mozzarella