Pubblicità

Maionese allo yogurt senza olio

La maionese allo yogurt è una salsa leggera e gustosa, che si prepara con pochi ingredienti e in poco tempo. Si tratta di una variante della maionese classica, che sostituisce l’olio con lo yogurt greco, rendendo la salsa più cremosa e meno calorica. La maionese allo yogurt è perfetta per accompagnare verdure, carne, pesce o insalate, ma anche per farcire panini, toast o tramezzini. Inoltre, è una salsa adatta anche a chi ha intolleranze al lattosio o al glutine, basta scegliere lo yogurt greco senza lattosio e senza glutine.

Per preparare la maionese allo yogurt ci vogliono davvero pochi minuti ed è perfetta per farcire gli antipasti di Natale, usatela quindi se cercate una crema che sia un po’ più leggera delle solite, come per esempio  CREMA TONNATA, la MOUSSE ALLE NOCI, la MOUSSE DI SALMONE o la MOUSSE DI MORTADELLA E PISTACCHI, creme facili, veloci e senza cottura con le quali preparare gli antipasti di Natale più sfiziosi ed eleganti che vi vengono in mente.

E se state già pensando al buffet di Natale, della Vigilia o di Capodanno, allora date un occhio alla raccolta di creme facili e veloci, come per esempio, la Mousse di tonno per tartine e antipasti, la mousse alle nocicrema con pomodori secchi e tanti altri.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

1 uovo
1 limone (o aceto, qualche goccia)
100 g yogurt greco
sale (un pizzico)

Strumenti

Frullatore a immersione
Ciotola
Pubblicità

Passaggi

Come fare la maionese allo yogurt senza olio:

Per prima cosa bisogna lessare le uova: metterle in un tegamino coperte con acqua e lasciare cuocere per 8-10 minuti. Poi togliere dal fuoco, lasciare raffreddare per non scottarsi ma quando sono ancora calde sgusciarle e poi farle raffreddare.

Mettere in una ciotola. Aggiungere lo yogurt greco, il succo di limone (cominciate con qualche goccia e assaggiate, al massimo ne aggiungete a vostro gusto) ed un pizzico di sale e frullare per bene con un frullatore ad immersione, fino a quando la maionese risulterà liscia e senza grumi.

La maionese è pronta per essere usata per tutte le preparazioni che desiderate. Anche per farcire tramezzini o piadine.

LEGGI TUTTE LE ALTRE RICETTE o VAI ALLA HOME

Pubblicità

Conservazione, consigli, note, variazioni:

VARIAZIONI: si può aggiungere un cucchiaino di senape dolce.

MI TROVI ANCHE SU:

FACEBOOKINSTAGRAM –TELEGRAMPINTERESTTWITTERYOUTUBE

***VAI ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE RICETTE

4,3 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Maionese allo yogurt senza olio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.