Pubblicità

Gulash di vitello austriaco

Il Gulasch di vitello austriaco, detto anche Goulash o Gulash, uno dei piatti più famosi della cucina austriaca: uno spezzatino speziato e saporito, paprika, panna acida e spezie.
Il Gulash austriaco si differenzia da quello ungherese più che altro per gli aromi utilizzati il cumino la maggiorana e per il concentrato di pomodoro.
Un piatto unico, da accompagnare con dei gnocchetti di burro realizzati con farina uova burro e latte.
 è un piatto  tipico delle regioni dell’est in quanto è una pietanza di origine unghere,  diffuso in tutta l’Austria è  diventato una pietanza nazionale.
E’ un piatto che risale al Medioevo un piatto povero, un semplice stufato di carne.
Per cucinare il Gulasch ci vuole molta pazienza; come tutti gli stufati, spezzatini e brasati si tratta di un piatto a lunga cottura.

gulash di vitello austriaco
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti gulash di vitello austriaco

  • 1 kgvitello (spalla di vitello)
  • 300 gcipolla bianca
  • 50 gburro
  • 20 gpaprika dolce
  • 1 spicchioaglio
  • 1 cucchiainosucco di limone
  • 30 q.b.concentrato di pomodoro
  • 250 gpanna acida
  • 125 gpanna fresca liquida
  • 10 gfarina
  • 5 gcumino
  • 5 gmaggiorana

Gnocchetti di burro

  • 300 gfarina
  • 2uova
  • 60 gburro
  • 250 glatte
2,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Pubblicato da Rita Monforte

Ciao a tutti! Mi chiamo Rita Monforte, sono una cuoca siciliana con una passione profonda per la cucina, che mi ha portato a partecipare alla 11ª edizione di MasterChef Italia. Durante il programma, uno dei miei piatti più apprezzati è stato il branzino con acqua di mare e crumble di pistacchio, che ha conquistato i giudici, tra cui Chef Giorgio Locatelli, che mi ha fatto davvero onore con i suoi complimenti​ SICILIAFAN ​ GAZZETTA DI PISTOIA . Oltre alla mia avventura televisiva, ho avuto l'opportunità di firmare un menù per un ristorante a Bruxelles, portando la cucina siciliana all’estero con un tocco personale. La mia cucina unisce tradizione e innovazione, con piatti che raccontano la mia terra, da Palermo a Catania​ GAZZETTA DI PISTOIA . Sono anche autrice del libro "Ai vostri ordini", edito da Santelli, in cui condivido la mia passione per la cucina e le storie che ogni piatto può raccontare. Nel mio blog, oltre a proporre ricette siciliane, parlo anche di sostenibilità, utilizzando ingredienti locali e stagionali, per ridurre gli sprechi e rispettare l'ambiente. Spero che il mio lavoro e la mia cucina possano ispirarvi a vivere ogni piatto con amore e passione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.