Ricetta Crema al Mascarpone facile per Pandoro e Panettone

Ricetta Crema al Mascarpone facile per Pandoro e Panettone ovvero i dolci dei Natale obbligatori sulle tavole durante le feste.

Per questa crema con mascarpone ho utilizzato delle uova freschissime e quindi e’ meglio utilizzare quelle oppure pastorizzate ma mai oltre la scadenza. In realta’ i dolci tradizionali di Natale non possono non essere servite con un buon zabaione oppure con la classica crema al tiramisu’ al rum magari arricchita anche con nutella .
Fare la crema per il Pandoro ed il panettone in casa non e’ complicato e farla cremosa e sodo e’ semplicissimo bastera’ seguire i consigli che vi daro’ nella preparazione. Il segreto principale e’ utilizzare il mascarpone alla temperatura ambiente quindi tirarlo fuori almeno 2 ore prima dell’ utilizzo cosi’ si amalgamera’ perfettamente con le uova che dovranno anch’ esse essere a temperatura ambiente.

Ti potrebbe interessare anche la ricetta:

La Crema per Farcire il Panettone all’ arancia
crema all' arancia

Panettone Ripieno di Gelato
Panettone Ripieno Dolce di Natale veloce

Prima di utilizzarla va tenuta almeno 30 minuti e meglio 1 ora in frigo in modo tale da far si che si rassodi e diventi piu’ adatta a farcire i dolci del Natale in modo perfetto senza colare. Conservate la ricetta di questa crema al tiramisu’ in modo tale da poterla utilizzare anche per altre ricette come torte e pasticcini e persino per il tiramisu’.
Vediamo come fare la ricetta crema al mascarpone facile e vedrete non l’ abbandonerete piu’.

Ricetta Crema al Mascarpone facile per Pandoro e Panettone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
373,76 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 373,76 (Kcal)
  • Carboidrati 28,03 (g) di cui Zuccheri 23,90 (g)
  • Proteine 3,56 (g)
  • Grassi 29,27 (g) di cui saturi 9,84 (g)di cui insaturi 0,61 (g)
  • Fibre 0,00 (g)
  • Sodio 37,74 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per laRicetta Crema al Mascarpone facile per Pandoro e Panettone

  • 250 gmascarpone
  • 200 gpanna fresca da montare
  • 2uova
  • 130 gzucchero

Strumenti

  • ciotola
  • frullino

Come fare la Ricetta Crema al Mascarpone facile

  1. 1. Prendiamo la panna fredda di frigo e montiamola bene aggiungendo il mascarpone poco per volta appena la panna comincera’ a rapprendersi.

  2. 2. Intanto a parte montiamo le uova insieme allo zucchero per 15 minuti circa creando un composto molto spumoso ed areato.

  3. 3. Per questa ricetta utilizzate uova freschissime oppure pastorizzatele portando lo zucchero a 121° insieme a 40 ml di acqua e versando poi lo sciroppo di zucchero caldo sulle uova che montano. Fate montare finche’ il composto non si raffredda completamente.

    In questo modo le uova saranno sicure al 100%

  4. 4. Aggiungiamo la panna e mascarpone al composto di uova in due volte e mescolando con una spatola delicatamente.

  5. 5. Lasciamo riposare la crema per 1 ora in frigo prima di utilizzarla.

  6. 6. La crema si puo’ aromatizzare con rum, estratto di vaniglia, liquore all’ arancia, liquore al caffe’, estratto di arancia o limone.

    Si utilizza fredda cosi’ sarete sicuri che non colera’.

Consigli Varianti e Conservazione

La crema va conservata in frigo per un massimo di 2 – 3 giorni.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

6 Risposte a “Ricetta Crema al Mascarpone facile per Pandoro e Panettone”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.