Pubblicità

Muffin salati con zucchine e carote: facili, soffici e perfetti per buffet, picnic o aperitivi

Soffici, colorati e ricchi di verdure: i muffin salati con zucchine e carote sono una ricetta vegetariana facile da preparare e perfetta per ogni occasione.

Ottimi da servire come antipasto, finger food per un buffet, da portare a un picnic o nella schiscetta del pranzo, sono ideali anche per far mangiare più verdure ai bambini.

Prepararli è semplicissimo: bastano pochi ingredienti, una ciotola e delle verdure fresche di stagione. In questa versione usiamo zucchine e carote, ma puoi personalizzarli con il formaggio che preferisci, aggiungendo magari qualche erba aromatica dell’orto. Una ricetta genuina, veloce e senza sprechi, perfetta per l’estate.

🔁 E se sei tra coloro che “d’estate il forno non si accende mai” allora ho una buona notizia per te. I muffin salati cuociono benissimo anche in friggitrice ad aria, ottenendo lo stesso risultato soffice e dorato, risparmiando tempo ed energia.

Guarda la videoricetta e anche:

Muffin salati con zucchine e carote
Muffin salati con zucchine e carote
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, EstatePrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti

1 cipollotto fresco
200 g zucchine e carote
180 g farina 00
3 uova
100 ml latte
100 ml olio di semi bio
100 g parmigiano grattugiato
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
q.b. sale e olio evo

Strumenti

Padella
Tagliere
Coltello
Cucchiaio di legno
Ciotola
Frusta a mano
Cucchiaio
12 Stampi per muffin
12 Pirottini
Pubblicità

Come prepararli

Preparare le verdure

Dopo averli puliti, tagliare carote e zucchine a piccoli dadini e il cipollotto a rondelle. In una padella antiaderente far appassire il cipollotto nell’olio evo e, quando sarà diventato trasparente, unire le verdure. Salare e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Spegnere il fuoco e raffreddare completamente.

Preparare l’impasto

Nel frattempo, in una ciotola sbattere con la frusta le uova insieme al latte e all’olio di semi. Amalgamare anche il parmigiano grattugiato e, infine, con la spatola mescolare anche la farina mescolata con il lievitoSalare e unire le verdure, conservandone una parte che servirà per decorazione.

Cuocere i muffin salati

Travasare il composto ottenuto all’interno di 12 stampi da muffin imburrati e infarinati (in alternativa potete utilizzare gli appositi pirottini). Completare con le zucchine e carote rimaste.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 25 minuti, verificando la giusta cottura con uno stecchino.

👉 In alternativa, cuocerli in friggitrice ad aria: imposta la temperatura a 160°C e cuocere per circa 13-15 minuti, controllando la doratura. Il tempo può variare leggermente in base al modello.

Far raffreddare completamente i muffin salati prima di servire.

Pubblicità

I miei social

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,  Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La Liguria in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

Copertina libro
Copertina libro

FAQ (Domande e Risposte)



Posso usare solo zucchine o solo carote?

Sì, puoi usare anche solo una delle due verdure. Se elimini una, aumenta leggermente la quantità dell’altra per mantenere la consistenza.



Posso cuocerli in friggitrice ad aria?

Certo! Basta impostare la friggitrice ad aria a 160°C e cuocerli per circa 13-15 minuti, fino a doratura. Ideale per l’estate.



Si possono congelare?

Sì, una volta raffreddati completamente, puoi congelarli in un sacchetto per alimenti. Al bisogno, basta scaldarli in forno o in friggitrice ad aria.



Come sostituire le uova?

Puoi provare con yogurt vegetale, latte vegetale addensato con farina di ceci o 1 cucchiaio di semi di lino tritati + 3 cucchiai d’acqua per ogni uovo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

Nata a Genova (GE) nel 1964, è laureata in Scienze Naturali e ha lavorato come ricercatrice presso l'ITD del CNR e presso ARPA Liguria. Dal 2000 al 2010 è Assessore all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile, Caccia e Pesca della Provincia di Genova. Dal 2010 al 2014 ha ricoperto l'incarico di Assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile in Regione Liguria. Dal 2014 al 2019 è stata Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione Pesca al Parlamento Europeo. Da settembre 2019 è Food Blogger, dopo aver preso il diploma da "Chef fuoriclasse" presso il Centro Europeo di Formazione. Mamma di Francesco, è sposata con Luciano Ricci, scrittore. Non si separa mai dai suoi tre cagnolini.