Il trucco fondamentale per preparare un’ottima farinata nel forno elettrico di casa è usare il testo (testu in dialetto), una teglia in rame stagnato da sempre utilizzata per la fainà in grado di resistere ad alte temperature.
Lo so… non è un utensile molto economico ma l’investimento vale la pena anche perchè si ammortizza nel tempo, cucinando un piatto davvero molto economico a base di farina di ceci, olio extravergine, sale e acqua.
La farinata di ceci o fainà (in dialetto genovese) è una vera e propria opera d’arte della cucina ligure, un monumento alla semplicità. Nelle antiche sciamadde genovesi si preparara nei forni a legna ma seguendo alcuni semplici segreti potrete ottenere ottimi risultati anche nel forno elettrico di casa.
Il testo, di rame all’esterno e stagnato all’interno, è difficile da reperire fuori dalla Liguria ma ormai si può trovare anche online, basta sceglierlo della misura giusta per il proprio forno e seguire queste indicazioni per il giusto trattamento prima dell’uso.
Una volta trattato passate subito alle ricette qui sotto e buon appetito! PS: mi raccomando… ogni volta che prepararete la vostra farinata non lavatelo mai ma passate solo un panno.
Materiali
- Olio extravergine di oliva
- Forno elettrico
- Pennello
- Carta assorbente
- Presine
Utensile
Passaggi
Pulire il testo appena comprato con carta assorbente o con un panno.
Non bisogna MAI LAVARLO con acqua e/o sapone.
Ungerlo con un pennello con olio extravergine di oliva e posizionarlo in forno caldissimo a 200°C per 20 minuti.
Toglierlo dal forno con attenzione perchè brucia!
Pulirlo solo con un po’ di carta assorbente e metterlo a posto. Da questo momento in poi la vostra farinata non si attaccherà mai al testo!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.