BISCOTTI CON OKARA DI SOIA cioccolato e mandorle

I biscotti con okara di soia, cioccolato e mandarle si possono fare tutte le volte che terminiamo la preparazione del nostro latte di soia per bere oppure il delizioso douhua con sciroppo di zenzero. Sono buonissimi, la migliore versione di biscotti con okara di soia che abbia fatto fino ad ora, e sono felice di passarvi la ricetta.

L’okara, come gia’ sapete, e’ cio’ che resta dopo la lavorazione dei semi di soia per realizzare il latte, definito scarto, ma in realta’ non lo e’, perche’ e’ un alimento ricco di fibre, proteine e valori nutrizionali che si puo’ riutilizzare in vari modi.

Questa ricetta e’ perfetta per i miei gusti, spero che piaccia anche voi, e’ un equilibrio di sapori che si fondono tra le scaglie di cioccolato fondente e le mandarle, rendendo i biscotti molto gustosi, ottimi per la colazione o in qualsiasi momento della giornata.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni30 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g okara di soia
150 g farina tipo 1
100 g zucchero di canna
90 g olio di cocco
60 ml latte vegetale
80 g cioccolato fondente al 75%
40 g mandorle (intere, con tutta la pelle)
2 pizzichi sale fino
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Passaggi

Tritate la tavoletta di cioccolato fondente insieme alle mandorle, non finemente, ma in modo medio/grossolano, e poi mettete da parte.

In una ciotola, per impastare a mano, oppure nella planetaria, mettete l’okara di soia, la farina tipo 1, lo zucchero di canna, l’olio di cocco a cucchiaiate, il latte vegetale di qualsiasi tipo e i due pizzichi di sale. Impastate fino a quando gli ingredienti risultino bene amalgamati tra di loro, soprattutto l’olio di cocco.

In ultimo aggiungete il trito di cioccolato e mandorle e amalgamateli all’impasto, formate un palla compatta e omogenea e lasciatela riposare nella ciotola per almeno 20 minuti.

Preparate 2 teglie da forno, rivestitele con una pellicola antiaderente, poi con un cucchiaino prendete una dose di impasto e formate una pallina. Schiacciate la pallina tra le mani e adagiatela sulla teglia. I biscotti posso stare anche vicino uno all’altro, non lieviteranno e non si attaccheranno tra di loro.

Cuoceteli nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Al termine della cottura risulteranno dorati alla base e semi morbidi, ma quando si raffredderanno completamente induriranno.

Terminate con una spolverata di zucchero a velo e serviteli. Si conservano in un barattolo di vetro per biscotti per alcuni giorni, se ce la farete a resistere a non mangiarli tutti.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da melogranierose

Benvenuta/o nella cucina di Melogranierose. In questo blog troverai ricette veloci, semplici e gustose per fare felici tutti a tavola, qualsiasi sia la sua filosofia alimentare. Allacciatevi il grembiule e accendete i fornelli che iniziamo a cucinare !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *