Il SALAME DI CIOCCOLATO CON PANDORO senza uova ( o salame Turco) è un dolce facile, sfizioso e super goloso. Una bontà semplice, sempre apprezzata ed amata da tutti. E’ senza uova, quindi perfetto anche per bambini o donne incinte. Normalmente, per prepararlo, si utilizzano i biscotti secchi, ma in questa versione di Natale, li sostituisco con pezzettini di pandoro. L’impasto è arricchito con nocciole e il suo gusto, ricorda quello dei famosi cioccolatini Rocher. Il salame dolce con pandoro è un dolce senza cottura, perfetto da servire come dolce a fine pasto, oppure, per merenda. Potete preparare il Salame di cioccolato in anticipo e conservarlo in frigorifero un paio di giorni. Quest’anno l’ho regalato, insieme a una bottiglia di liquore al cioccolato fatto in casa. La sua forma ricorda quello di un vero salame, per questo diventa un’idea davvero carina e originale. Con video ricetta dei passaggi.
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 1 Minuto
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 12 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
SALAME DI CIOCCOLATO CON PANDORO – senza uova
-
50 g Zucchero a velo (+ 50 gr per decorare)
-
100 g Nocciole (tritate grossolanamente)
-
260 g Cioccolato fondente
-
20 g gran marnier (o succo di arancia)
-
150 g Burro (morbido)
Preparazione
SALAME DI CIOCCOLATO CON PANDORO SENZA UOVA
-
Per preparare il Salame di cioccolato con pandoro, iniziate a sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato amaro. Tagliatelo a pezzettini prima e fatelo riscaldare, mescolandolo ogni tanto.
-
Dopo, lavorate con le fruste il burro morbido, insieme, allo zucchero a velo. Dovrete ottenere un impasto cremoso. Al termine, bagnate con il liquore ( o succo di arancia). Continuando a mescolare, fino ad amalgamare gli ingredienti.
-
Adesso, unite il cioccolato fuso. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
A questo punto versate le nocciole tritate e il pandoro tagliato a cubetti grossi. Mescolate fino ad ottenere un composto compatto, facilmente lavorabile con le mani.
-
Posizionate il composto al cioccolato e pandoro su un foglio di carta forno. Formate un cilindro e chiudete il tutto a caramella, cercando di dargli una forma lunga e stretta, come quella del salame.
-
Fate raffreddare il Salame di cioccolato con pandoro in frigorifero per circa un’ora, per farlo rassodare.
-
Dopo, riprendete il salame di cioccolato con pandoro, eliminate la carta esterna e passate la superficie nello zucchero al velo. Volendo potete decorarlo con dello spago da cucina. In questo modo sembrerà un vero salame.
-
Servite il Salame di cioccolato con pandoro subito, oppure conservatelo in frigorifero per un massimo di 6 giorni. Volendo potrete anche congelarlo per circa 1 mese.
I miei consigli:
Potete sostituire le nocciole con dei pistacchi o delle mandorle.
Potete sostituire il pandoro con del panettone o con biscotti secchi a piacere.