La PASTA CAVOLFIORE E PROVOLA è una minestra semplice ed economica. Un primo piatto facile, reso speciale dall’aggiunta, a fine cottura, dei formaggi, che arricchiranno il piatto di sapore e renderanno tutto filante ad ogni cucchiaiata. Una ricetta semplice, cotta in pentola, pronta in poco tempo. Non dovete nemmeno lessare il cavolfiore bianco prima, vi basterà cuocerlo in pentola, con l’aggiunta di aromi e poi unire la pasta “risottandola”. Calda, cremosa e saporita, è perfetta per tutta la famiglia. Se amate i sapori piccanti, potete aggiungere anche del peperoncino fresco.
Se amate il cavolfiore, non perdetevi la versione AL FORNO o quella alla SICILIANA.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Cavolfiore (piccole dimensione, 500 gr circa)
- 1 filoOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- q.b.pepe nero o peperoncino
- 350 gpasta corta (circa)
- 100 gProvola (anche affumicata)
- 4 cucchiaiParmigiano (o Grana, grattugiato)
Preparazione
Per preparare la PASTA CAVOLFIORE E PROVOLA iniziate dalla pulizia del cavolfiore. Eliminate le foglie verdi esterne e staccate le cimette.
Lavatele sotto l’acqua corrente e dopo dividetele a pezzettini più piccoli.
Versate un filo di olio di oliva in un tegame e fate soffriggere lo spicchio d’aglio. Se amate i sapori piccanti, aggiungete anche del peperoncino fresco tritato.
Dopo versate il cavolfiore e salate. Fate soffriggere il tutto per qualche istante e sfumate con dell’acqua calda. ( coprite il cavolfiore).
Se vi piace, potete unire anche un pò di passata di pomodoro.
Fate cuocere per circa 20 minuti, fino a rendere il cavolfiore tenero e cremoso. Se serve, mettete, man mano, altra acqua o brodo caldo.
Pubblicità Aggiungete la pasta direttamente nel cavolfiore e cuocetela “risottandola” per il tempo indicato sulla confezione ( cioè unendo acqua man mano che la cottura lo richiede, come si fa per i risotti).
Quando la pasta è cotta e il fondo di cottura si è asciugato, spegnete il fuoco e aggiungete la provola a cubetti e il formaggio grattugiato. Mescolate e fate riposare la PASTA CAVOLFIORE E PROVOLA qualche instante, fino a dare il tempo ai formaggi di sciogliersi e filare.
Servite la PASTA CAVOLFIORE E PROVOLA subito dopo, calda e filante.
Pubblicità
SEGUIMI
SEGUIMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Se vuoi ricevere le mie ricette su FACEBOOK iscriviti alla mia NEWSLETTER QUI
Ciao, invece del cavolfiore posso usare il cavolo romano ( Broccolo Romanesco) ?
ciao, si