I CESTINI DI PANCARRÈ AL POMODORO sono degli antipasti facili e veloci, preparati con pochi e semplici ingredienti. Un’idea sfiziosa anche da servire nei buffet salati o durante gli apertivi con gli amici.
Dei CESTINI DI PANE morbido, preparati con il pancarrè o il pane per tramezzini, cotti in forno e farciti, dopo la cottura, con un condimento a base di pomodori e olive verdi. Per una versione più ricca, provate ad aggiungere delle mozzarelline ciliegine, diventeranno ancora più buoni.
Un piatto fresco e delizioso, che piacerà a tutti i vostri ospiti.
Non perderti la VIDEO RICETTA dei passaggi.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per preparare i CESTINI DI PANCARRÈ AL POMODORO ti serviranno:
Passaggi
Per prepare I CESTINI DI PANCARRÈ iniziate
preparando i CESTINI di pane:
Eliminate i bordi dal pancarrè e dopo appiattite ogni fetta con un matterello ( senza esagerare).
Al termine adagiate le fette di pane dentro degli stampini per muffin.
Trasferite lo stampo in forno caldo, a 190°, ventilato e tostate i CESTINI DI PANCARRÈ per circa 3-5 minuti. Devono dorarsi leggermente. Sfornateli e fateli raffreddare, diventeranno croccanti.
Preparate il RIPIENO DEI CESTINI DI PANCARRÈ AL POMODORO:
SERVITE I CESTINI DI PANCARRÈ AL POMODORO:
GUARDA LA VIDEO RICETTA
VARIANTI E SUGGERIMENTI:
– Potete sostituire le olive con delle mozzarelline, oppure aggiungerle, per una versione ancora più ricca e completa.
– Potete farcire i cestini di pancarrè con qualsiasi altro ingrediente a piacere, come GAMBERI E RUCOLA o dell’INSALATA RUSSA.
– Non farcite molto tempo prima i cestini, potrebbero ammorbidirsi troppo. Vi consiglio di riempirli, prima di portarli in tavola.