ANELLETTI AL FORNO ALLA SICILIANA – Timballo di pasta con melanzane

Gli ANELLETTI AL FORNO ALLA SICILIANA sono un primo piatto ricco e super gustoso, di origini Palermitane. Un timballo di pasta al forno, a base di ragù, melanzane, prosciutto cotto e uova sode. Ogni Famiglia qui in Sicilia ha la propria versione, io oggi vi regalo quella della mia mamma. Lei lo realizza anche a forma di ciambella, con le fette di melanzane fritte, da tagliare a fette. Un piatto che non può mancare per il pranzo della domenica in famiglia o durante le occasioni importanti.
Per realizzare questa sfiziosa pasta al forno serve un formato di pasta molto particolare, chiamato ANELLETTI. Come la parola suggerisce, sono dei piccoli anelli di pasta secca, con il diametro di un grosso bucatino. Perfetti per preparare gustose paste al forno, ma anche per accompagnare minestre a base di verdure.
Se non avete la fortuna di trovarli facilmente, potete sostituirli con delle penne o altra pasta corta. In questo caso preparerete la PASTA ‘NCASCIATA ALLA MESSINESE, la pasta a forno preferita dal commissario Montalbano!
Come già anticipato, in Sicilia esistono tantissime versioni di questa ricetta. C’è chi non aggiunge l’uovo sodo e le melanzane fritte, preparando una una versione più “semplice”, oppure chi aggiunge la besciamella, anche se devo ammettere che questa versione è più moderna, è lontana dalla ricetta originale.
In ogni caso, vi consiglio di provarla almeno una volta, sono sicura che resterete folgorati anche voi dal suo sapore, semplice ma allo stesso tempo avvolgente.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 ganelletti Siciliani
  • 1melanzana (grossa)
  • 4 fetteprosciutto cotto
  • 1uovo sodo (facoltativo)
  • 150 gcaciocavallo (oppure provola o mozzarella in panetto)
  • 100 gGrana Padano (o Parmigiano, grattugiato)

Per il ragù alla Siciliana:

  • 700 mlpassata di pomodoro
  • 1cipolla
  • 1carota
  • Mezzo gambosedano
  • Mezzo bicchierinovino rosso
  • 500 gcarne macinata (di vitello e suino)
  • 1 tazzapiselllini (surgelati – Facoltativi)
  • q.b.sale
  • 1 fogliaalloro

Preparazione

  1. Per preparare gli ANELLETTI AL FORNO ALLA SICILIANA iniziate dalla preparazione del RAGÙ:

    Pulite e tritate insieme: la cipolla, la carota e il sedano. Dopo, fate soffriggere il trito di verdure in un tegame, con abbondante olio di oliva. Quando sono pronte, aggiungete la carne macinata e fatela insaporire.

    Appena cambia di colore, sfumatela con il vino rosso. Quando è evaporato versate la passata di pomodoro e i pisellini. Salate e insaporite con la foglia di alloro.

    Fate cuocere il RAGÙ ALLA SICILIANA a fuoco basso, con coperchio, per circa 2 ore. Deve asciugarsi e diventare più cremoso.

  2. Nel frattempo, preparate le MELANZANE:

    Tagliate la melanzana a cubetti e fatela riposare, per circa 30 minuti, in uno scolapasta, spolverizzata con del sale.

    Quando avrà perso l’acqua di vegetazione amarognola, strizzate i cubetti con le mani e friggeteli in olio di semi caldo. Fateli sgocciolare in uno scolapasta, in questo modo perderanno l’olio in eccesso.

  3. Quando il ragù è pronto ( potete anche prepararlo il giorno prima) LESSATE LA PASTA, in acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione.

    Per realizzare questa ricetta serviranno gli ANELLETTI SICILIANI ( come questi QUI).

    Quando sono cotti, scolateli e conditeli con abbondante ragù ( lasciatene un pochino) e le melanzane fritte.

  4. Versate metà degli anelletti al ragù in una pirofila da forno, da 6 porzioni e livellateli con un cucchiaio.

    Farcite gli ANELLETTI AL FORNO ALLA SICILIANA con le fette di prosciutto, il caciocavallo e l’uovo sodo a pezzi e una spolverizzata abbondante di formaggio grattugiato.

  5. Richiudete il ripieno con il resto della pasta e spolverizzate la superficie degli ANELLETTI AL FORNO ALLA SICILIANA con il ragù rimasto e altro formaggio grattugiato.

  6. Cuocete gli ANELLETTI AL FORNO ALLA SICILIANA in forno caldo a 190° per circa 25 minuti. Devono diventare dorati con una superficie croccante. Al termine della cottura sfornateli e serviteli subito.

    Potete conservare il timballo in frigorifero per 3 giorni al massimo. In questo caso, riscaldatelo prima di servirlo. Potete anche surgelarlo.

SEGUIMI:

SEGUIMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM 

ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE TELEGRAM per ricevere la ricetta del giorno Gratis! CLICCA qui

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.