Pubblicità

Insalata di ceci

L’insalata di ceci è una ricetta estiva fresca, ricca di sapore, facile da preparare e senza cottura. In particolare utilizzando i ceci già cotti in scatola, per preparare questa insalata non dovremmo accendere neanche un fornello! Infatti basta riunire tutti gli ingredienti e mescolarli tra loro per ottenere un’insalata ricca di gusto, sana e nutriente. Per prepararla utilizziamo oltre ai ceci anche tante verdure di stagione come pomodori, rucola e insalata che daranno colore e sapore a questo piatto. Inoltre il tonno sott’olio che nelle insalate estive è un ingrediente molto presente, ma che potete scegliere di non utilizzare se preferite un insalata completamente vegana. Il condimento è molto semplice ed è un’emulsione di olio, succo di limone, origano, rosmarino, sale e pepe.

La preparazione è molto semplice: riuniamo in un’insalatiera i ceci con l’insalata, i pomodori, la rucola, il tonno, una cipolla a fette e sale, e andiamo il tutto con olio, succo di limone, origano, sale e pepe.

Perfetta a pranzo e a cena d’estate ma anche in altre stagioni dell’anno, questa insalata di ceci è pratica perché la possiamo preparare in cinque minuti all’ultimo momento oppure in anticipo conservandola in frigo. Inoltre possiamo prepararla per mangiarla in casa oppure fuori casa per la schiscetta in ufficio o per il pranzo al mare o in una gita fuori porta. Non vi resta che provarla!

Scopri anche:

Insalata di ceci
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniEstate
Pubblicità

Ingredienti per preparare l’Insalata di ceci

500 g ceci cotti, bolliti
200 g pomodori
180 g tonno sott’olio
150 insalata
100 g rucola
1 cipolla
sale

Ingredienti per il condimento

olio extravergine d’oliva
succo di limone
origano secco
rosmarino
pepe

Strumenti per preparare l’Insalata di ceci

Pubblicità

Come preparare l’Insalata di ceci

Prepariamo l’insalata di ceci innanzitutto sciacquando bene i ceci dall’acqua di conservazione, passaggio fondamentale soprattutto se utilizziamo i ceci precotti in scatola. Scolateli bene e metteteli in una ciotola.

Preparate tutti gli altri ingredienti a partire dall’insalata iceberg o altro tipo di insalata che utilizzate: eliminate le foglie esterne più rovinate e il torsolo, sciacquate bene le foglie, fatele asciugare , tagliatele a listarelle e mettetele nella stessa ciotola dei ceci.
Lavate bene i pomodori, asciugateli, tagliateli a dadini e uniteli ai ceci e all’insalata.
Lavate bene la rucola asciugatela e unitela agli altri ingredienti.
Lavate bene le olive e scolate il tonno dall’olio di conservazione. Aggiungete entrambe all’insalata di ceci. Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente e unitela a tutti gli altri ingredienti. Salate.

A parte preparate il condimento emulsionando in una ciotolina l’olio d’oliva con il succo di limone, l’origano e il rosmarino.

Versate l’emulsione ottenuta sull’insalata e mescolate bene.

L’insalata di ceci è pronta, potete consumarla subito oppure farla riposare almeno 10-15 minuti così si insaporirà per bene.

Insalata di ceci
Pubblicità

Simo e Cicci consigliano

Potete conservare l’insalata per un paio di giorni in frigo.

Potete utilizzare ceci secchi. In tal caso lasciateli a bagno in acqua fredda per almeno 7-8 ore o per una notata intera e poi cuocete il giorno dopo in una pentola colma di acqua.

Per una versionecompletamente vegan omettete il tonno.

FAQ (Domande e Risposte)

Come è meglio mangiare i ceci?

Sono così pratici e versatili che possiamo utilizzarli in tantissime preparazioni. Ottimi per preparare insalate estive, sono la base dell’hummus, di burger e polpette vegetali senza carne. D’inverno sono perfetti per preparare calde zuppe e minestre con pasta e riso.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.