La Pasta bresaola e carciofi è un primo piatto molto semplice da preparare, veloce, leggero e saporito. Una pasta che abbiamo condito con un’accoppiata di ingredienti inedita ma davvero azzeccata: carciofi trifolati e bresaola! Pochi ingredienti (appena 7), pochissimi passaggi e nasce un piatto perfetto per il pranzo e la cena di tutti i giorni!
INGREDIENTI PER PREPARARE LA PASTA BRESAOLA E CARCIOFI
spaghetti
bresaola
carciofi
aglio
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
COME PREPARIAMO LA PASTA BRESAOLA E CARCIOFI
1. La preparazione è semplicissima: tagliamo a fettine i carciofi ben puliti e li facciamo trifolare con olio e aglio per una ventina di minuti. A fine cottura aggiungiamo la bresaola a listarelle e facciamo insaporire il tutto molto velocemente.
2. Cuociamo la pasta, la scoliamo al dente e la condiamo con il condimento già pronto!
QUALE PASTA UTILIZZARE
Noi abbiamo scelto gli spaghetti, ma potete optare per altri formati di pasta lunga come tagliatelle, linguine, ecc. o anche corta come fusilli, orecchiette, farfalle, cavatelli, pennette, ecc. E se volete sostituire la pasta con il riso, potete preparare anche un buonissimo risotto, mantecandolo a fine cottura con olio o burro o con un formaggio cremoso come ricotta o stracchino!
Ottima come primo piatto invernale e primaverile, quando i carciofi abbondano sui banchi del mercato, sia per pranzo che per cena o per una domenica in famiglia, provate la Pasta bresaola e carciofi e sentirete che bontà!
Scopri anche:
RISOTTO CON CARCIOFI E SALSICCIA
SCIALATIELLI CON CARCIOFI E GAMBERETTI
PASTA RISOTTATA SALSICCIA E CARCIOFI
PASTA AL FORNO CON CARCIOFI E PROSCIUTTO COTTO
PASTA CON CARCIOFI E FUNGHI
PASTA ALLA CARBONARA DI CARCIOFI
GNOCCHI CREMOSI BRESAOLA E FAGIOLINI
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI o sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Pasta bresaola e carciofi
- 350 gspaghetti
- 100 gbresaola
- 5carciofi
- 1 spicchioaglio
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione della Pasta bresaola e carciofi
Preparate la Pasta bresaola e carciofi innanzitutto pulendo i carciofi: eliminate i gambi, le foglie più dure e le punte.
Divideteli a metà ed eliminate la barba interna; poi tagliateli a fettine piuttosto sottili e immergeteli in acqua e succo di limone per far si che non anneriscano.
Pulite lo spicchio d’aglio e tritatelo. Quindi fatelo rosolare in una pentola con l’olio extravergine d’oliva, poi unite gli spicchi di carciofo sgocciolati dall’acqua e limone.
Cuocete per circa 15-20 minuti, bagnando, se dovesse asciugarsi troppo, con qualche mestolo di brodo o acqua calda.
Tagliate la bresaola a listarelle e unitela ai carciofi facendo cuocere per pochi minuti. Regolate di sale e pepe.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata e scolateli al dente.
Scolateli al dente e trasferiteli nella pentola con i carciofi, saltandoli a fuoco vivo per qualche minuto.
Servite la Pasta bresaola e carciofi ben calda.
Simo e Cicci consigliano
La Pasta bresaola e carciofi può essere conservata in frigo in un contenitore ermetico fino a 2 giorni, anche se è sicuramente consigliabile consumarla al momento per gustarla al meglio.
Potete aggiungere ai carciofi del prezzemolo fresco tritato grossolanamente o qualche altra erba a vostra scelta.