Gli Involtini di pollo con prosciutto cotto sono un secondo piatto gustosissimo dal ripieno filante, teneri involtini cotti in padella sfiziosi e facili da preparare.
Questa ricetta che vi lasciamo spesso la prepara nostra madre e la particolarità è che per realizzarla utilizziamo le sovracosce di pollo che possiamo disossare in casa o, se non siamo capaci, far disossare dal macellaio. Ma se vogliamo utilizzare il petto di pollo ovviamente non c’è problema!
Ingredienti:
Sovracosce di pollo: o petto di pollo
Prosciutto cotto
Scamorza affumicata
Vino bianco
Rosmarino
Salvia
Burro
Olio extravergine d’oliva
Brodo
Sale
Pepe
Preparazione:
1.Farciamo le sovracosce di pollo (o le fette di petto di pollo) con prosciutto cotto e formaggio, li arrotoliamo e li leghiamo con spago da cucina.
2. Sciogliamo il burro con l’olio in una padella antiaderente e aggiungiamo gli involtini. Li facciamo rosolare, li sfumiamo con il vino bianco,lo lasciamo evaporare e proseguiamo la cottura per una ventina di minuti bagnando con brodo o acqua bollente, finchè saranno teneri non risultando secchi.
Naturalmente se aprite il frigo e vi trovate altri ingredienti al posto del prosciutto cotto e della scamorza, usate quelli, o se cercate altre varianti ve ne suggeriamo qualcuna nei nostri consigli in fondo alla ricetta.
Talmente veloci e semplici che sono un perfetto salva-cena o pranzo, basterà accompagnarli con un contorno e il secondo piatto per tutta la famiglia è assicurato!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare gli Involtini di pollo con prosciutto cotto e formaggio
- 4Sovracosce di pollo (disossate)
- 150 gProsciutto cotto (a fette)
- 150 gScamorza affumicata (a fette)
- 150 mlVino bianco
- 1 ramettoRosmarino
- 3 foglieSalvia
- 30 gBurro
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- q.b.Brodo
- Sale
- Pepe
Strumenti
- Spago da cucina
- 1 Padella
Preparazione degli Involtini di pollo con prosciutto cotto e formaggio
Preparate gli Involtini di pollo con prosciutto cotto e formaggio innanzitutto salando e pepando leggermente l’interno delle sovracosce di pollo già disossate e farcendole con fettine di prosciutto cotto e scamorza.
Arrotolateli su se stessi così da formare degli involtini e legateli con dello spago da cucina.
Sciogliete il burro con l’olio in una padella antiaderente e adagiatevi gli involtini. Insaporiteli con rosmarino e salvia tritati, e lasciateli rosolare da ogni lato, quindi sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Pubblicità Salate, pepate e proseguite la cottura degli involtini per circa 20-25 minuti. Per non far asciugare troppo il fondo di cottura bagnate di tanto in tanto con un mestolo di brodo caldo e irrorate gli involtini con il loro fondo di cottura.
Servite ben caldi gli Involtini di pollo con prosciutto cotto e formaggio.
Pubblicità
Simo e Cicci consigliano
Potete sostituire il prosciutto cotto con prosciutto crudo, speck, mortadella, pancetta; mentre la scamorza affumicata può essere sostituita con fette di scamorza, emmental o anche sottilette. Inoltre potete anche utilizzare per il ripieno verdure come zucchine, peperoni e melanzane grigliate!
Al posto delle sovracosce di pollo potete utilizzare tranquillamente petto di pollo a fette.
Potete conservare gli Involtini di pollo in frigo chiusi in un contenitore fino a 2 giorni o anche congelarli già ripieni e non cotti fino a 3 mesi.
Leggi anche
INVOLTINI DI POLLO CON PANCETTA
INVOLTINI DI CARNE AL FORNO CON SPINACI E BRIE
INVOLTINI DI POLLO ALLA SENAPE
INVOLTINI DI CARNE RIPIENI DI BROCCOLI E FORMAGGIO
INVOLTINI DI CARNE RIPIENI CON MORTADELLA
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!
