Plum cake al limone glassato-Starbucks Lemon Loaf : Se ci sono amanti delle ricette del famoso Starbucks non si lasceranno sfuggire questa con un intenso sapore di limone con una consistenza morbida e umida, è una copia e direi che è anche migliore, anche perché noi usiamo veri limoni italiani! Il vero consiglio è quello di non eliminare la glassa che lo rende davvero speciale.
Da una ricetta del sito americano di Cristina Marsigliese di scientificallysweet
PREPARAZIONE
Questa ricetta è semplicissima da realizzare con una semplice frusta a mano o utilizzando delle fruste elettriche. Non c’è bisogno di una impastatrice per fare questo dolce al limone!
La glassa è composta solo da succo di limone, zucchero a velo e un po’ di latte per dare una bella opacità. È l’accento perfetto per questo Plum cake al limone glasssato
Come prima cosa bisogna preparare la panna acida se non la trovate già pronta
Versate 125 g di panna fresca liquida in una ciotola in vetro o ceramica.
Aggiungete 35 g di yogurt bianco e un cucchiaio di aceto di vino bianco. Mescolate bene fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati perfettamente. Potete sostituire l’aceto con la stessa quantità di succo di limone.
Coprire la ciotola con un telo di cotone. Andrà benissimo anche un fazzoletto o un piccolo canovaccio da cucina.
Fermare il telo con un elastico e lasciare la panna acida a temperatura ambiente per almeno un’ora ma fino a 24 ore. Mescolate di nuovo la vostra panna acida anche chiamata sour cream, vedrete che si sarà addensata.
Se non volete usare la panna acida, potete preparare questo magnifico dolce al limone sostituendo il peso totale con yogurt intero.
Cominciate a preparare il Plum cake al limone glassato-Starbucks Lemon Loaf
Preriscaldate il forno a 175° C.
Foderate uno stampo da plum cake da 22 x 8 cm di base con carta da forno.

Mettete lo zucchero in una ciotola capiente con la scorza di limone
e strofinate insieme fino a quando lo zucchero è fragrante e assume una sfumatura gialla.

Aggiungete le uova e frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Questo dovrebbe sciogliere un po’ lo zucchero per un plumcake ancora più umido.
Adesso aggiungete il burro fuso freddo, l’olio, il latte, la panna acida e la vaniglia e frullate fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.
Setacciate insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale in una ciotola
Aggiungete gli ingredienti secchi alla miscela cremosa e frullate delicatamente ma non incorporare tutta la farina, quando sarete a circa 3/4 passate ad utilizzare una spatola e inserite sempre con lentezza, con movimenti che vadano dal basso verso l’alto, la farina rimanente. Non mescolate eccessivamente.
Versate l’impasto nello stampo preparato e distribuirlo uniformemente. Per un bello sviluppo del Plum cake al limone glassato fate scorrere la spatola lungo il centro nel senso della lunghezza.
Cuocete per 45-55 minuti: Non cuocere troppo questo Plum cake al limone glassato-Starbucks Lemon Loaf fate la prova cottura inserendo uno spiedino fino a quando non esce pulito e la crosta è ben dorata.
Trasferite lo stampo su una griglia per farlo raffreddare per circa 10 minuti. Estraete il plum cake dallo stampo e lasciate raffreddare completamente sulla griglia.
Preparate la glassa
Unite lo zucchero a velo, il succo di limone, il latte e il sale in una ciotola e sbattete con una piccola frusta fino a che non diventi tutto bello liscio. Dovrebbe essere denso e bianco opaco, ma ancora fluido.
Non aggiungete troppo liquido perché altrimenti non si ottiene una bella glassa densa che si solidifichi poi sul dolce.
Versate la glassa sul dolce e stendetela in modo che sgoccioli un po’ sui bordi, lasciate riposare il Plum cake al limone glasssato fino a quando la glassa si sarà asciugata.
Tagliate e servite!
Conservate questo Plum cake al limone glassato-Starbucks Lemon Loaf in un contenitore ermetico a temperatura ambiente o in frigorifero per conservarlo più a lungo.
Questa dolce al limone si conserva a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni o in frigorifero per un massimo di una settimana.