Archivi categoria: muffin

Muffin sofficissimi con limone

Muffin sofficissimi con limone: Oggi avevo voglia di mangiare un dolcetto al limone, ma non mi andava di preparare un vero ciambellone ed ho quindi pensato a dei muffin che lo contenessero.

Ho trovato la ricetta di Claudia Fornaciari che mi è sembrata idonea per i miei gusti e l’ho subito provata.

La consistenza è veramente molto soffice e ha una leggerezza che non ti aspetti.

Il succo di limone e la sua buccia grattugiata dona ai Muffin sofficissimi con limone un gusto e un profumo di limone ben accentuato.

Ma sono dedicati ai veri amanti del limone!

Sono ormai la colazione perfetta per i bambini e per noi adulti.

I muffin si preparano velocemente, bastano due ciotole e una frusta. Da una parte gli ingredienti secchi, nell’altra ciotola gli ingredienti umidi.

Questa è la regola fondamentale!

Si mescola poi tutto insieme e i muffin sono pronti da infornare.

Sono pronti in  20-25 minuti circa di cottura.

Muffin sofficissimi con limone: Dosi per 9/15 muffin
 Tempo di preparazione 20 minuti
 Tempo di cottura 20 / 25 minuti

Ingredienti

  • 240 g di farina 00
  • 210 g  di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • 1 limone grande biologico (buccia grattugiata)
  • 100 ml di succo di limone
  • 50 ml di acqua naturale
  • 60 g di olio di semi di mais o girasole
  • 15 g di fecola di patate
  • 1 presa di sale
  • 12 g di lievito per dolci

Istruzioni per la preparazione

ingredienti muffin con limone
Come sempre per la preparazione tradizionale dei muffin mettete in una ciotola tutti i solidi: la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, il sale, la fecola e il lievito. Amalgamate bene.
ingredienti solidi
In un’altra ciotola più piccola mettete tutti gli ingredienti liquidi:
le uova, l’olio di semi  il succo di limone e l’acqua.
ingredienti liquidi

Battete tutto con una frusta a mano.

Versate adesso i liquidi negli ingredienti secchi e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo, si fa velocemente per ottenere la consistenza dei classici muffin.
ingredienti ben amalgamati
Imburrate e infarinate gli stampini per muffin, si possono semplicemente foderare gli spazi con i pirottini di carta, io ho fatto così.
Potete usare anche quelli in alluminio monoporzione, 
Versateci l’impasto riempiendoli per 2/3.
teglia per muffin piccoli riempita
muffin monoporzione riempito
Infornate a 180° in forno statico già caldo per 20 minuti per i piccoli e per 25 minuti circa per i più grandi.
Controllate come sempre la cottura inserendo uno stecchino, ne deve uscire asciutto.
I nostri Muffin sofficissimi con limone sono dei dolcetti che che si possono portare  facilmente in piccoli contenitori o bustine anche per la merenda a scuola o al lavoro.
Decorati con zucchero a velo danno il meglio di sè!

I muffin al limone si conservano per qualche giorno in un contenitore sigillato o anche in frigorifero.

 

Muffin al cioccolato velocissimi

Muffin al cioccolato velocissimi: non solo veloci da preparare, ma di una bontà stratosferica, si fondono in bocca quasi come un cioccolatino. Non vi resta che provare a farli, vi basta un robot da cucina o anche un semplice frullatore!

Io li ho preparati nel periodo natalizio, ma vi garantisco che andranno bene in qualsiasi stagione, a colazione o a merenda o anche dopo cena, insomma ogni momento è quello buono, quando un languorino si fa sentire correte in cucina e in quattro e quattr’otto saranno pronti!

Muffin al cioccolato velocissimi non fateveli scappare!

Ingredienti per 9-10 muffin al cioccolato:

  • 180 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo medio
  • 180 ml di acqua calda
  • 60 g di cacao amaro in polvere
  • 125 ml di olio di semi di mais o anche di girasole
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
  • 1 manciata di gocce di cioccolato fondenti

Preparazione

Preriscaldate il forno statico a 180°

Sistemate nella vostra teglia da muffin i pirottini di carta oppure  imburrate  e cospargete di cacao amaro gli stampi della teglia.

Nella caraffa del vostro  robot da cucina inserite  l’olio, l’acqua, la vaniglia e l’uovo e azionate  il tasto  della funzione “pulse”, solo per fare amalgamare i liquidi.

Aggiungete tutte le polveri : Farina, cacao e lievito setacciati direttamente nella caraffa.

Ora è il momento del resto degli ingredienti tranne le gocce di cioccolato.

Azionate la funzione “pulse” per altre 4-5 volte, fino ad ottenere un impasto che sia liscio ed omogeneo.

Versate direttamente dalla caraffa l’impasto nei pirottini e cospargete ognuno con le gocce di cioccolato.

Infornate  nel forno già caldo e lasciate cuocere per circa 20 minuti.

Controllate sempre con uno stuzzicadenti se la cottura sia giusta.

A cottura ultimata, tirate fuori dal forno  la teglia e lasciate riposare per almeno 10 minuti prima di estrarre i muffin per farli poi raffreddare completamente su di una gratella.

Decorate a piacere  i Muffin al cioccolato velocissimi con dello zucchero a velo o lasciateli al naturale, saranno buoni comunque!

Non vi hanno ingolosito almeno un po’?

Banana muffin da colazione

Banana muffin da colazione: Ormai anche noi italiani ci stiamo abituando a consumare dei lievitati diversi dalle nostre buonissime brioches e cornetti a colazione e questi banana muffin fanno proprio il loro dovere danno una buona carica energetica e un sapore davvero unico.

I Banana muffin da colazione sono arricchiti da una decorazione finale con banane caramellate che naturalmente si possono anche omettere, se non avete tempo di realizzarle o semplicemente vi sembrano troppo…

Nulla vieta di consumare i Banana muffin a merenda con un buon tè, anzi arricchirà un rito che diventa sempre più consueto anche da noi.

Ingredienti per 8 muffin:

  •  100g farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g banane mature già sbucciate
  •  45 g di burro fuso
  • 70 g di zucchero di canna
  • 1 uovo medio
  • 15 ml caffè
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  •  50 g  di cioccolato fondente

Per la decorazione 

  • 8 fette di banana
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • Q.B. di cannella in polvere

Preparazione

Mescolate in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e la cannella.

Schiacciate in un’altra ciotola  le banane, è importante che siano abbastanza mature, con la vaniglia e lo zucchero.

Aggiungete al composto di banane l’uovo, versate il burro fuso e il caffè a temperatura ambiente.

Mescolate ancora con la frusta e poi aggiungete tutti gli ingredienti secchi in due volte.

Infine aggiungete il cioccolato tritato.

 Quando l’impasto sarà omogeneo

dividetelo in uno stampo per muffin imburrato e infarinato, potete usare anche lo staccante, o anche rivestito con i pirottini.

Fate cuocere per i primi 7 minuti a 200° o fino a quando vedrete la caratteristica cupoletta,  continuate per altri 15-18 minuti a 180º.

Fate sempre la prova stecchino!

Per decorare i nostri Banana muffin da colazione ancora più buoni e accattivanti vi consiglio di caramellare delle fettine di banana con dello zucchero di canna e un pizzico di cannella.

Appoggiate su ogni muffin una fettina di banana e colate un po’ del caramello che si è creato.
Davvero invitanti!
Ho adorato questi fantastici Banana muffin!

Muffin ai Mirtilli

Muffin ai Mirtilli: In questi giorni di rientro a scuola ho pensato ai bambini e ai ragazzi che a metà mattinata hanno bisogno di ricaricarsi e quale cibo buono e senza nessun conservante può farli sorridere pregustando il sapore di questi magnifici Muffin ai Mirtilli. Facilissimi da preparare e anche molto veloci con ingredienti che conoscete, non le merendine che i ragazzi possono trovare nelle macchinette… pensateci, poco lavoro tanta bontà!

Ingredienti per 10 muffin
  • 250 gr di farina 00
  • 200 ml di latte a temp ambiente (in alternativa latte di riso o di soia)
  • 65 gr di burro fuso freddo oppure 65 ml di olio di semi di girasole
  • 150 gr d zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 2 g di bicarbonato
  • semi di 1/2 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
  • 125 gr di mirtilli
  • Q.B. di zucchero di canna
Preparazione

Per fare i muffin di qualunque specie siano, dolci o salati, c’è una regola fondamentale:

Preparare i liquidi mescolati in una ciotola e i solidi in un’altra e poi mescolarli velocemente.

Battete quindi un pochino le uova a cui aggiungerete il latte e il burro fuso o l’olio in una ciotola

poi in un’altra mescolate la farina setacciata con il lievito  e il bicarbonato, la vaniglia se utilizzate i semini e infine lo zucchero.

Versate  i liquidi nei solidi e amalgamate con un cucchiaio di legno e per ultimo inserite metà dei mirtilli nell’impasto,  lasciate gli altri per distribuirli sugli stampini.

Riempite i pirottini fin quasi al bordo.

Una volta cosparsi dei mirtilli rimasti spargete un pochino di zucchero di canna.

Il segreto perché si formi la cupola è nella cottura.

Preriscaldate il forno molto bene, cuocete  Muffin ai Mirtilli in forno statico nella parte centrale del forno alla  temperatura che  non sia più bassa di 190°, in questo modo si forma subito la crosticina caramellata e la forza del calore fa alzare la classica “cupoletta”, segno  della perfetta riuscita dei Muffin ai Mirtilli.

Colazione o merenda? Scegliete voi!

Muffin light con yogurt alla frutta

Muffin light con yogurt alla frutta: Avete poco tempo ma volete preparare una semplice ma golosa colazione per i vostri cari? Questa è la soluzione migliore, dolcetti deliziosi badando a non esagerare con i grassi  che fa tanto bene alla nostra salute e a quella dei nostri cari. Anche se vi arrivano in casa tutti gli amichetti dei vostri bambini avrete a portata di mano una dolce merenda con poco sforzo e in meno di 5 minuti. Vi ho convinto a provare i miei Muffin light con yogurt alla frutta?

 

INGREDIENTI per 9 muffins

  • uovo medio
  • 100 g di zucchero semolato
  • 75 ml di olio di riso o di mais
  • 125 g di yogurt alla pesca light
  • 200 g di farina 00
  • g di cremor tartaro
  • g di bicarbonato
  • zucchero di canna Q.B.

PREPARAZIONE

Accendete il forno a 180°
Mescolate in una ciotola lo zucchero, la farina già setacciata, il cremor tartaro e il bicarbonato.
In un’altra ciotolina unire l’uovo, l’olio di riso, lo yogurt e amalgamate bene.
Unite adesso i due composti e mescolate  fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l’impasto nei pirottini, posizionati negli stampi da muffins, e decorate la superficie con una bella spolverata di zucchero di canna o semolato per ottenere quella bella e croccante crosticina che li contraddistingue dopo la cottura.
Cuocete in forno già caldo  per 20 min.
Naturalmente potete utilizzare qualunque yougurt alla frutta, non esclusivamente alla pesca, quello che più vi piace o che vi trovate in frigo quando decidete di fare questi salutari muffin light con yogurt alla frutta.
I vostri bambini vi ringrazieranno per avere preparato questi soffici e deliziosi dolcetti!
Vi consiglio di provare anche queste varianti:
https://blog.giallozafferano.it/irene57/muffin-con-ricco-profumo-di-cocco-e-fragole/
https://blog.giallozafferano.it/irene57/muffin-profumo-di-vaniglia-e-mandarino/
https://blog.giallozafferano.it/irene57/muffin-cioccoarancia/
https://blog.giallozafferano.it/irene57/muffin-allarancia-frullata/

Muffin con profumo di cocco e fragole

Muffin con profumo di cocco e fragole: Ormai le fragole sono nella loro migliore stagione, noi ne consumiamo in grande quantità perché sempre fresche e leggere, anche solo con limone e poco zucchero, ma proprio perché sono sempre disponibili in frigo oggi ho pensato di accoppiarle al cocco e credetemi non è un’accoppiata azzardata anzi risultano davvero buoni questi Muffin con ricco profumo di cocco e fragole.

Ingredienti

  • 250 ml di latte fresco intero
  • 250 g di farina 00
  • 80 g di cocco rapè
  • 150 ml di olio di mais o burro fuso freddo
  • 180 g di zucchero
  • 4 uova intere medie
  • 200 g di fragole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 g di bicarbonato

Preparazione

Far gonfiare il cocco rapè nel latte e lasciarlo così per almeno un’ora.

In planetaria o in una ciotola, aiutandovi con uno sbattitore, montare le uova con lo zucchero.

Aggiungere l’olio o il burro fuso, ma già freddo, e il latte con il cocco e mescolare sempre con le fruste.

Unire adesso la farina 00 con il lievito per dolci e il bicarbonato e mescolarli bene fra loro, incorporateli quindi all’impasto, lasciando qualche cucchiaiata di polveri per infarinare le fragole già tagliate a pezzetti

Inserite alla fine anche le fragole nell’impasto.

Preparare gli stampini da muffin, ne verranno circa 20- 22.

I  Muffin con ricco profumo di cocco e fragole si conservano per 2 o 3 giorni in una in una scatola ermetica in frigorifero.

Spolverizzate i vostri muffin con semplice zucchero a velo.

Se volete dare un sapore ancora più deciso oltre che elegante ai vostri Muffin con ricco profumo di cocco e fragole, preparare un frosting al cocco mescolando bene 100 g di mascarpone con 25 g di zucchero a velo e 20 g di cocco rapè. Inserire la crema in un sac à poche con bocchetta a stella e decorare i vostri Muffin.

Vi lascio qualche altra ricetta per preparare sfiziosi muffin:

Muffin di albumi

Muffins di Starbucks al cioccolato

Muffins alle pesche

Muffin profumo di vaniglia e mandarino

Muffin profumo di vaniglia e mandarino: tra i miei frutti preferiti ci sono sicuramente i mandarini, così dolci in piena stagione e tanto ricchi di vitamine e antiossidanti. Facciamoci del bene consumando in modo diverso dal solito questi frutti così buoni.

Ingredienti per 9 muffin:

  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • 1/2 stecca di vaniglia
  • 200 g di farina 00
  •  60 ml di latte
  • 8 g (1/2 bustina di lievito per dolci)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 mandarino
  • zucchero a velo Q.B.

Scaldare in un pentolino  il latte con i semi della vaniglia e la scorza del mandarino. Lasciare su fiamma bassissima per qualche minuto evitando di farlo bollire, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

In una terrina montare il burro con lo zucchero finché avrete ottenuto un composto morbido e spumoso. Io ho utilizzato una planetaria con gancio a foglia.

Aggiungere, continuando a montare le uova, una alla volta fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungere il sale e il succo del mandarino.

Incorporare a questo punto la farina e il lievito già setacciati, alternandoli con il latte filtrato.

Inserire l’impasto in una sac à poche

per agevolare il riempimento dei pirottini foderati con carta  forno o imburrati e infarinati

Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

Lasciare raffreddare i muffin profumo di vaniglia e mandarino e poi cospargerli di zucchero a velo.

Se volete caratterizzare ulteriormente i muffin profumo di vaniglia e mandarino velateli con una gelatina di mandarini di cui trovate qui la ricetta.

Sono abbastanza semplici da preparare e sicuramente saranno tra i vostri dolcetti preferiti!

Muffins alla zucca con cuore fondente

Muffins alla zucca con cuore fondente: La zucca in questa stagione è l’ortaggio regina e poiché ne ho comprata una intera, anche se non troppo grande devo utilizzarla.                    Le proprietà della zucca sono tante e vi consiglio di dare un’occhiata. qui                                 Ho visto una ricetta interessante sul blog My Kitchen 56 che ho subito voluto testare e modificare leggermente per i miei gusti.

 

Ingredienti x 12 Muffin:

  •  80 ml latte p.s.
  • 50 ml olio di semi di mais
  • 2 uova intere
  • 200 gr farina 00
  • 200 gr di polpa di zucca
  • 50 g di farina di mandorle
  • 130 gr zucchero semolato
  • 2 g di sale
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • cioccolato fondente  q.b.

Preparazione:

Fare a quadratini il cioccolato e dopo averli sistemati su un vassoio metterli in freezer.

Frullare la polpa di zucca cruda fatta a pezzetti con il latte e l’olio, aggiungere uno alla volta le uova.

In una ciotola mettere tutte le polveri e mescolarle.

Versare il liquidi che abbiamo frullato nelle polveri e mescoliamo per un minuto, come per tutti i muffins il composto deve risultare un po’ grumoso.

Versare negli stampi per muffins fino a metà inserire un cubetto di cioccolato che abbiamo tenuto in freezer

e ricoprire con altro impasto.

Infornare a 180° a forno già caldo per 20 minuti circa.

Lasciarli ancora in forno spento, dopo averne testato la cottura con uno stecchino, ancora per 5 minuti.

Lasciare raffreddare prima di sformarli  e consumateli con un buon tè o cioccolato caldo nelle sere più fredde

Consigliati anche a colazione i Muffins alla zucca con cuore fondente per avere un’ottima carica di buon mattino

I Muffins alla zucca con cuore fondente vi rallegreranno la giornata  perché infondono allegria al primo morso.

 

Muffin all’arancia frullata

Muffin all’arancia frullata per chi ama questi agrumi con tutto il loro intenso sapore e profumo. Dell’arancia si usa tutto il frutto buccia compresa e si valorizza ulteriormente con i semi di vaniglia e una copertura con crema spalmabile al cioccolato. Vedrete che chi li assaggerà non potrà resistere ad un secondo dolcetto, i muffin all’arancia frullata stregano tutti.

Ingredienti per 12 muffins:

  • gr. 200 g di farina di farro
  • 100 g di farina 0
  • 180 g di uova intere (circa 3 medie)
  •  50 g di zucchero di canna meglio se muscovado
  • 200 g di zucchero semolato
  • 120 ml di olio di semi di mais
  • 1 arancia grande meglio se bio (200 g circa)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • i semi di una bacca di vaniglia

Decorazione

  • crema spalmabile al cioccolato Q.B.
  • Preparazione:

Accendere il forno a 180° in modalità statico

Tagliare a pezzetti l’arancia lasciando la buccia ed eliminare eventuali semi

Inserire tutti gli ingredienti nel bicchiere di un robot da cucina

Azionare l’apparecchio e frullare il tutto fino a quando non avrete una consistenza omogenea  e ben amalgamata

Preparare i pirottini da muffins negli appositi stampi e riempirli fino a mezzo centimetro sotto al bordo

Infornare i muffin all’arancia frullata e lasciare cuocere per circa 25 minuti

Prima di sfornare controllare che i muffin all’arancia frullata siano cotti facendo la classica prova stecchino.

Quando i muffin all’arancia frullata sono ancora tiepidi spalmare su ognuno un po’ di crema spalmabile al cioccolato.

Per i miei muffin all’arancia frullata sono state utilizzate esclusivamente arance bio del mio albero

che finalmente mi regala frutti succosi anche se con molti semi, ma io mi accontento almeno so ciò che mangiamo.

Muffin di albumi

I Muffin di albumi non possono mancare al vostro assaggio se amate questo genere di dolcetti che ormai fanno parte delle nostre abitudini anche se provengono dalla cultura Anglo-Sassone. I muffin di albumi  in particolare sono arricchiti di una farcitura molto versatile ma sono di una sofficità estrema per la presenza di soli albumi e della fecola nel suo impasto. Non vi resta che assaggiare questi muffin di albumi e poi ritornare a farli per tante e tante volte.

15856974_10211944148389089_913783000_o

INGREDIENTI:

  • 150 g di zucchero
  • 150 g di albumi a temperatura ambiente
  • 70g di burro fuso freddo
  • 100 g di farina
  • 60 g di fecola di patate
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
  • 2 g  di sale
  • crema spalmabile al cioccolato qb o confettura a vostro piacimento
  • zucchero a velo qb
  • 2 gr di bicarbonato
  • 6 gr di lievito per dolci

PROCEDIMENTO:

In una ciotola, mescolate la farina, la fecola, il sale, l’estratto di vaniglia, il lievito e lo zucchero.

15934278_10211944271192159_403667887_o

In un’altra ciotola montare gli albumi a neve ferma con il bicarbonato,

15935128_10211944267712072_368917249_o

15933894_10211944263031955_654298184_opoi unite al composto secco, mescolando con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.

15902648_10211944256711797_1136765944_o

 

Unite anche il burro fuso amalgamandolo al composto.

15902611_10211944252471691_454560660_o

 

15909179_10211944250871651_1804058963_o

 

Versate nei pirottini posizionati dentro uno stampo da muffin e fate cuocere a 170° per 18/20 minuti.

PTDC0010

 

Sfornate i muffin e fateli raffreddare su una griglia, poi  con un levatorsoli praticate un foro centrale

15909033_10211944247071556_1590933381_o in cui verserete  la crema spalmabile al cioccolato resa fluida nel microonde per pochi secondi.

15878098_10211944153149208_463814192_o

15909117_10211944152269186_1231531445_oPotete riempire il foro anche con la confettura che più vi piace.

Cospargete i muffin di albumi con lo zucchero a velo e assaporate questi deliziosi dolcetti.

15878298_10211944128028580_409341435_o

15878449_10211944137588819_276036354_o

15902877_10211944125108507_1727621012_o