La crema pasticcera al pistacchio è una vera delizia da utilizzare per farcire i vostri dolci al pistacchio (come torte, pasticcini…) ma anche da gustare come dolce al cucchiaio, così com’è oppure miscelata con panna montata. Per la realizzazione di questa crema consiglio di utilizzare pistacchi di ottima qualità e lo sappiamo che il pistacchio migliore è il pistacchio di Bronte.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni Circa 600 g di crema
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Crema pasticcera al pistacchio
Per la crema pasticcera
- 400 mlLatte intero
- 120 gZucchero
- 3Tuorli
- 35 gAmido di mais (maizena)
- q.b.Colorante alimentare verde (facoltativo)
Per la pasta di pistacchio
- 90 gPistacchi sgusciati (NON salati)
- 30 gZucchero
- 1 cucchiaioOlio di semi di arachide
Come preparare la CREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO
Iniziate preparando la pasta di pistacchio. Vi occorrono i pistacchi già sgusciati dai quali dovete eliminare la sottile pellicina viola che li ricopre; per fare ciò, immergete i pistacchi sgusciati per pochi minuti in acqua bollente e la pellicina verrà via facilmente. Asciugate i pistacchi spellati tamponandoli con della carta assorbente.
Ponete i pistacchi (g 90) nella tazza del tritatutto, aggiungete lo zucchero (g 30), azionate il tritatutto e frullate per alcuni minuti, fino a formare una sorta di farina. Aggiungete l’olio e continuate a frullare per almeno 10 – 15 minuti, fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo e compatto.
Prelevate la pasta di pistacchio dalla tazza del tritatutto e tenetela da parte.
Adesso preparate la crema pasticcera: ponete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e circa 50 ml di latte e iniziate a sbattere, preferibilmente con le fruste elettriche. Aggiungete l’amido setacciato e continuate a sbattere per alcuni minuti, fino ad ottenere un composto molto spumoso.
Nel frattempo ponete il resto del latte (circa 350 ml) in una casseruola e scaldatelo. Quando il latte avrà raggiunto quasi il bollore, aggiungetevi la pasta di pistacchio e mescolate molto bene, fino a quando latte e pistacchi saranno perfettamente amalgamati. Aspettate qualche istante e non appena il latte avrà di nuovo quasi raggiunto il punto di ebollizione, versate sul latte bollente il composto di uova e amido, quindi iniziate a mescolare con una frusta e cuocete fino a quando la crema si sarà addensata (occorreranno pochissimi minuti). Un attimo prima di togliere dal fuoco aggiungete, se volete, un po’ di colorante verde (io ho utilizzato qualche pizzico di colorante in polvere blu e qualche pizzico giallo), quindi mescolate molto bene.
Pubblicità Versate immediatamente la crema in una terrina, copritela con pellicola trasparente, appoggiando la pellicola direttamente sulla crema per evitare che si formi la “pellicina”, e mettetela in frigorifero a raffreddare.
La vostra crema pasticcera al pistacchio è pronta!
Note
Per un gusto più intenso potete aggiungere alcune gocce di aroma pistacchio.
Se preferite potete utilizzare la pasta di pistacchio pronta.
La pasta di pistacchio e l’aroma pistacchio li trovate nei negozi di articoli per pasticceria, anche online.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la Crema pasticcera alla Nutella o la Crema pasticcera al caffè oppure la Crema pasticcera al limone.
Quanto si puó tenere al frigo la crema al pistacchio prima che vada a male?
Io non la terrei più di 2 giorni