La crostata alle pere è una torta deliziosa, con frolla alla farina di castagne e cacao, cotta alla cieca e farcita con confettura di pere, crema di mandorle e pere saltate in padella. Ideale come fine pasto per il pranzo della domenica e perfetta da offrire con un tè o un caffè. Come tutti i miei dolci, questa crostata non contiene latticini, uova, zucchero e farine raffinate, ma non per questo è meno buona e gustosa, inoltre è particolarmete adatta per gli intolleranti o per chi segue un alimentazione vegana, vegetariana o semplicemente più leggera e sana.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Crostata alle pere
Strumenti
Crostata alle pere
Passaggi

Per iniziare, versate le farine, il cacao, il lievito e il sale nella ciotola, poi mescolate bene.

Dopodiché, unite il burro di mandorle e amalgamate, inoltre aggiungete 40gr. di malto, il latte e impastate con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo, compatto e morbido.

Ora, appiattitelo e avvolgetelo nella pellicola, quindi ponetelo in frigo per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, lavate e mondate le pere, poi tagliatele a dadini e mettetele nella padella con un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaino di malto, mescolate e fatele ammorbidire per 2/3 minuti a fuoco vivo, poi lasciate raffreddare.

Inoltre in una ciotolina, miscelate la confettura di pere con la crema di mandorle.

Trascorso il tempo necessario, riprendete a frolla e stendetela con il mattarello sopra la carta forno, fino a raggiungere uno spessore di circa due millimetri.

Di seguito, ungete e infarinate la teglia e trasferitevi la frolla, aiutandovi con la carta forno, quindi fatela aderire ai bordi e bucherellate la superfice.

Ora, copritela con carta forno e ponetevi sopra due manciate di fagioli secchi. Preriscaldate il forno a 180° e fate cuocere per 20 minuti, poi dopo aver tolto i fagioli, lasciate raffreddare.

Infine, scolate bene le pere dal liquido di cottura e unitele alla crema, quindi disponetela sopra la frolla.

Decorate con una leggera spolverata di cannella e servitela.
Conservazione
La crostata può essere conservata un giorno in frigorifero