Pubblicità

ZUCCHINE IN PADELLA

Zucchine in padella, una ricetta con le zucchine facile, saporita e velocissima, sicuramente più veloce delle mie zucchine veloci, che praticamente prepariamo tutti anche se sono leggermente diverse dalle più classiche zucchine trifolate, ma vi rendete conto che non le avevo ancora nel blog? Io che adoro le zucchine! Sono buonissime, si preparano in poco tempo, potete utilizzarle sia come contorno per un piatto di carne, come la carne all’uccelletto o di pesce, come il branzino in padella.. ma anche come farcitura per una torta salata oppure come condimento per una pasta velocissima e gustosissima ma soprattutto molto leggera e poi cotte in padella sono anche velocissime da preparare, come mai non le avevo ancora messe nel blog proprio non me lo spiego, o forse sì: a volte poi pulisco altre verdure che ho in frigo e prepara una quantità immensa di verdure in padella o altrimenti preparo talmente spesso e talmente all’ultimo minuto che poi non mi ricordo mai di fare la foto, in effetti anche questa di foto non è che sia proprio il massimo vero? Se le zucchine saranno bellissime potete anche farei FIORI DI ZUCCA IN PADELLA e poi anche le ZUCCHINE AL TONNO oppure le ZUCCHINE AL FORNO. Vabbè prometto che prestissimo le rifarò e modificherò la foto…sempre che non le mangino tutte prima! Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

Potete guardare anche:

zucchine in padella
zucchine in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

800 g Zucchine
1 spicchio Aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale
aceto balsamico
Pubblicità

Preparazione

QUALI ZUCCHINE COMPRARE

Per questa ricetta di zucchine in padella ovviamente possono andare bene tutti i tipi di zucchine che trovate ma io preferisco sempre usare le zucchine verdi, magari addirittura con il fiore e cuocere in padella anche quello!

Se non avete mai provato dovete farlo, datemi retta! FIORI DI ZUCCA IN PADELLA

COME PREPARARE LE ZUCCHINE IN PADELLA

Lavate e asciugate le zucchine poi togliete le estremità e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli.

Mettete in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva e l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale e fate insaporire per qualche minuto.

Aggiungete le zucchine a cubetti e saltatele a fuoco abbastanza alto girandole continuamente.

Aggiungete il sale e sfumate con l’aceto balsamico.

Continuate la cottura delle zucchine in padella ancora per qualche minuto fino a che saranno cotte poi trasferitele su un piatto e servitele come contorno oppure potete condirci la pasta o potete anche usarle come ripieno per una torta salata veloce.

Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Come le zucchine anche molte altre verdure possono essere fatte cosi.

Sono buonissime anche le carote anche se hanno una cottura più lunga o le melanzane in padella Non fate cuocere troppo a lungo le zucchine altrimenti prenderanno un gusto amaro.

Ricordate di togliere l’aglio prima di servirle.

Se volete fare le vostre zucchine in padella ancora più dietetiche potete non utilizzare olio e farle stufare solo con acqua e aceto a fuoco basso.

Se farete come me dei cubetti piccoli vedrete che cuoceranno in pochissimo tempo.

Potete cuocere le zucchine in padella fino a che saranno morbide oppure lasciarle leggermente più croccanti.

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le ZUCCHINE TRIFOLATE oppure  le ZUCCHINE AL FORNO

Conservazione

Le zucchine in padella si conservano in frigo per due o tre giorni. Vi sconsiglio di congelarle.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

3,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “ZUCCHINE IN PADELLA”

  1. Ciao.prima di tutto complimenti per il tuo blog che a volte mi dà un ottimo spunto per il pranzo o lacena!
    Però questa volta devo fare una precisazione da vecchia romana:quello che tu chiami zucchine verdi in realtà sono le zucchine romane, che si trovano soltanto nelle nostre campagne! Sono molto più buone di quelle più commerciali e rimangono più asciutte e quindi adatte a fare in padella-non me ne volere per questo piccolo appunto, che non può scalfire la tua bravura, del resto queste sono cose da vecchie romane e non giovani donne moderne che per fortuna stanno accumulando successi sul web-tanti auguri e ancora tanti complimenti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.