Pubblicità

TORTINO AL CIOCCOLATO

Tortino al cioccolato con cuore morbido un DOLCI AL CUCCHIAIO o meglio, forse una piccola TORTA AL CIOCCOLATO SOFFICE con il cuore morbido che cola non appena la tagli e rende il tortino al cioccolato fondente davvero golosissimo! Un classico che piace a tutti e che vi consiglio di servire insieme a gelato alla panna oppure a crema pasticcera o anche crema inglese. Comunque come vi dicevo il tortino al cioccolato dal cuore fondente piace a tutti…esatto a tutti tranne a me! Ci credereste? In effetti io non amo molto il cioccolato fondente ma questo già lo sapevate. Il tortino al cioccolato dal cuore morbido è uno dei dolci preferiti di Simone quindi oggi ho deciso di prepararlo con la mia ricetta perfetta. Dopo aver passato tutto l’inverno a preparare RICETTE CON IL CIOCCOLATO come CIOCCOLATA CALDA e FUDGE AL CIOCCOLATO dovevo preparare qualcosa di diverso e perchè non il tortino al ciocolato. Pensate che per la cena di prova del nostro matrimonio il ristoratore, pensando di farci un regalo, lo aveva preparato al posto della torta, ecco per la prima volta in vita mia ho saltato il dolce ovviamente ma povero non poteva mica sognarselo! Il tortino al cioccolato dal cuore morbido è anche un ottimo modo per RICICLARE IL CIOCCOLATO DELLE UOVA DI PASQUA e non solo! Dovete provarlo perchè sono sicura vi piacerà! Allora pronti, provate la mia ricetta perfetta per il tortino al cioccolato dal cuore morbido e fatemi sapere se vi è piaciuto! Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

TORTINO AL CIOCCOLATO
TORTINO AL CIOCCOLATO
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

125 g Cioccolato fondente
80 g Burro
80 g zucchero
25 g Farina 00
2 Uova
1 pizzico sale

Per imburrare e infarinare:

burro
cacao amaro in polvere

Per decorare:

zucchero a velo

Strumenti

4 Pirottini in alluminio
Pubblicità

Preparazione

QUALE CIOCCOLATO USARE PER IL TORTINO AL CIOCCOLATO: io ho usato cioccolato fondente, potete usare cioccolato al latte o cioccolato bianco ma dovrete diminuire lo zucchero fino a 40 grammi.

Per l’impasto del tortino al cioccolato:

Mettete il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro a temperatura ambiente in una ciotola.

Fate sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria o nel forno a microonde (potete guardare tutti i miei trucchi e i miei consigli su COME SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO).

Quando burro e cioccolato saranno completamente fusi amalgamateli insieme mescolando con una spatola.

Tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato

Aggiungete un pizzico di sale a cioccolato e burro fusi.

Iniziate ad aggiungere un uovo a temperatura ambiente e mescolate con la frusta a mano per amalgamarlo.

Tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato

Quando il primo uovo sarà completamente amalgamato, unite il secondo uovo e mescolate ancora con la frusta a mano.

Aggiungete anche lo zucchero e la farina 00 e mescolate per amalgamarli al composto.

Tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato
Pubblicità

Per cuocere il tortini al cioccolato con cuore morbido:

Imburrate molto bene gli stampini in alluminio o in silicone, oppure usate lo STACCANTE PER TEGLIE, e ricopriteli di cacao in polvere.

Sbattete bene gli stampini in modo che il cacao in eccesso vada via.

Versate il composto dei tortini al cioccolato fino a tre quarti.

Tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato

Per la cottura del tortino al cioccolato:

Mettete a cuocere i tortini al cioccolato in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti.

Sfornate i tortini al cioccolato, aspettate due o tre minuti, capovolgeteli sul piatto, cospargeteli di zucchero a velo e serviteli ancora caldi.

Tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato

VARIANTI E CONSIGLI

Potete anche congelare i tortini al cioccolato e cuocerli direttamente da congelati per 17 minuti circa.

Se volete offrirli ad ospiti vi consiglio di fare una prova prima per la cottura visto che ogni forno è a sé e a volte cuociono qualche minuto in meno ma con il mio forno 10 minuti erano i tempi perfetti.

Potete sostituire la farina 00 con mix di farine senza glutine per torte.

Non serve lievito.

Potete aggiungere aroma vaniglia al composto dei tortini al cioccolato.

Imburrate gli stampini e mettete il cacao in polvere altrimenti non si staccheranno ma NON usate la farina altrimenti i tortini verranno biancastri.

Se vi è piaciuta la ricetta per i tortini al cioccolato dal cuore morbido forse potrebbero interessarvi anche la mia TORTA AL CIOCCOLATO oppure la TORTA BROWNIE o anche i MUFFIN AL CIOCCOLATO oppure i MUFFIN AL CIOCCOLATO SENZA BURRO.

Pubblicità

Conservazione

I tortini al cioccolato dal cuore morbido si conservano in freezer per 1 mese. Appena fatti vanno serviti subito.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.