Pubblicità

TORTA DI CREPES

Torta di crepes alla nutella un dolce facilissimo, goloso e che piace a tutti preparato con le CREPES! Ok lo ammetto, con questo dolce ho davvero esagerato, è troppo buono… ma che ci devo fare… in famiglia da me adorano letteralmente le crepes e io quando decido di prepararle ne faccio a vagonate poi facciamo la serata crepes dove mangiamo crepes salate prosciutto e formaggio, CRESPELLE AL SALMONE, CRESPELLE DI PESCE, con la carne, CREPES AI FUNGHI e ovviamente anche dolci…Simo preferisce le CREPES SUZETTE io le classiche burro e zucchero e Bb le CREPES ALLA NUTELLA…ma tanta nutella eh… questa volta invece che fare le classiche ho pensato di preparare la TORTA DI CREPES. Ci avevate mai pensato? A me è venuto in mente dopo aver fatto la TORTA DI PANCAKE (anche questa le era piaciuta davvero tantissimo ma non solo a lei). Insomma per farvela breve la torta di crepes alla nutella in casa nostra è durata il tempo di nominarla infatti sto già meditando che alla prossima serata crepes potrei provare a preparare la versione salata. Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere dai ma intanto preparate questa…Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 ml Latte
250 g Farina 00
2 Uova
2 cucchiai Zucchero
Burro (per la padella)
Cacao amaro in polvere
Pubblicità

Preparazione

Per le crepes:

Mettete in una ciotola le uova insieme al latte.

Unite anche il pizzico di sale oppure il pizzico di zucchero e sbattete il tutto con le fruste elettriche o con la frusta a mano per qualche minuto.

Setacciate la farina e unitela al resto degli ingredienti mescolando velocemente con una frusta a mano o con le fruste elettriche per qualche secondo fino ad ottenere una pastella liscia.

Crepes
Crepes

Per la cottura delle crepes:

Fate scaldare una padella antiaderente e, quando sarà molto molto calda, mettete un pezzetto di burro.

Fate sciogliere il burro, versate un mestolo di impasto per le crepes e muovete la padella in modo che si uniformi e che abbia uno spessore di pochi millimetri.

Appena la crepes inizia a rapprendere prendete il bordo esterno e giratela dall’altro lato.

Fate cuocere la crepes anche dall’altro lato per pochi secondi e toglietela dalla padella.
Ripetete il procedimento per tutte le crepes fino ad esaurire tutta la pastella.

Crepes
Crepes

Per la torta di crepes:

Una volta che avrete cotto tutte le crepes spalmatele con abbondante nutella e impilatele l’una sopra alle altre facendo attenzione a farle combaciare.

Fate la torta di crepes alta quanto volete.

Una volta che avrete finito di impilare tutte le crepes spolverizzate di cacao amaro in polvere oppure con zucchero a velo e servitele.

Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Se volete potete alternare nutella e mascarpone con un pochino di zucchero.
Se metterete la torta di crepes in frigo sarà più facile poi da tagliare.

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la TORTA DI PANCAKE oppure le CREPES ALLA NUTELLA oppure anche la RICETTA PER PANCAKE o anche utilizzare l’impasto per fare le CREPES SALATE CON FUNGHI.

Conservazione

La torta di crepes alla nutella si conserva in frigo fino al giorno dopo.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.