Crepes alla nutella un classico che non può mancare nella vostra cucina e se poi sono anche facilissime da preparare non potete davvero perdervi questa ricetta. Le crepes alla nutella sono ormai il mio incubo da mesi…Bb non so in che cartone animato o in che film le ha viste e mi ha messa subito a perdere ma tra gli impegni che avevo, i compiti, le vacanze e altre cose mi sono passate di mente poi andiamo a Gardaland e cosa trova??? Le crepes alla nutella e ricomincia a dirmi che io non gliele ho mai fatte e che insomma a me piacciono tanto e così via fino a che, presa per stanchezza, oggi gliele ho fatte e…mi chiedo perché non gliele ho fatte prima???Sono troppo buoneeeeeeeeeeeee e poi se volete fare in casa la Nutella invece che comprarla potete cliccare QUI.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
250 ml Latte
-
125 g Farina 00
-
1 uovo
-
1 cucchiaio Zucchero
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Mettete in una ciotola l’uovo intero con lo zucchero e sbattete bene per qualche secondo con una forchetta.
Unite il sale e la farina setacciata a poco a poco continuando a sbattere in modo che no si formino grumi.
-
Per ultimo unite anche il latte a temperatura ambiente e mescolate bene con una forchetta o una frusta a mano sempre per non creare troppi grumi nella pastella delle crepes.
Fate scaldare una noce di burro in un padellino, asciugate la padella con carta assorbente (deve essere solo unto) e mettete una mestolata di impasto girando la padella in modo che si distribuisca uniformemente.
-
Fate cuocere per pochi secondi finchè il bordo inizierà a diventare colorito e inizierà a staccarsi allora girate la crepes e fatela cuocere anche dall’altro lato per un paio di minuti.
Fate tutte le crepes con lo stesso procedimento.
Prendete una crepes e spalmatene metà con abbondante nutella.
Chiudetela e ripiegatela in 4.
Spolverizzate di zucchero a velo la crepes alla nutella e servite.
VARIANTI E CONSIGLI
-
Se dovessero comunque formarsi dei grumi nella pastella per le crepes potete passarla in un colino a maglie strette.
Fate attenzione alla dimensione delle uova, io uso quasi sempre uova grandi, se utilizzerete uova di piccola dimensione usatene due.
La prima crepes (non chiedetemi perchè) viene sempre un po’ bruttina, non preoccupatevi, vedrete che dalla seconda in poi saranno tutte perfette!
Potete ovviamente farcire la crepes alla nutella anche con crema pasticcera o misto nutella e crema o anche con marmellata di albicocche.
Potete aggiungere granella di nocciole o farina di cocco grattugiata.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la ricetta per la CREPES oppure la ricetta per fare i PANCAKE VELOCISSIMI o la ricetta per FARE LA NUTELLA.
Era molto buono e grazie per lascare come si fa questa crepe.Aifatto bene a metere questa richetta per il publico.Era una buon idea.