Sfogliatelle veloci un dolce facilissimo e abbastanza veloce da preparare, geniali come le Conchiglie di pasta sfoglia e i Fiocchi di pasta sfoglia farciti anche queste finte sfogliatelle sono davvero divertenti da preparare. Le sfogliatelle sono un classico napoletano e sono parecchio difficili da preparare, io sono riuscita solo a fare la versione di SFOGLIATELLE FROLLE ma queste sinceramente non ho mai avuto il coraggio di provarle. Io ho la fortuna di conoscere la Queen della sfogliatella napoletana, Anna, una ragazza meravigliosa che ho conosciuto tantissimi anni fa in montagna e con la quale siamo rimaste amiche. Lei e la sua famiglia gestiscono la più famosa pasticceria napoletana (Attanasio) che fa le sfogliatelle e mi ha detto chiaramente che farle in casa è praticamente impossibile! Non le do torto, devo essere onesta che ho provato una volta ma ho fallito miseramente perché in casa non abbiamo i macchinari per tirare la sfoglia di 10 o 15 metri, è un’impresa titanica e alla fine ho deciso di provare a fare questa versione velocissima ma che vi assicuro cheè davvero buonissima. All’interno ho messo una CREMA DI RICOTTA molto simile alla crema di farcitura dei CANNOLI SICILIANI. Volete provare a preparare insieme a me queste sfogliatelle veloci? Provate la mia ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per le sfogliatelle veloci
Preparazione
Per la crema di ricotta:
Preparate la crema di farcitura mettendo la ricotta ben scolata in una ciotola con lo zucchero a velo e le gocce di cioccolato e mescolate.

Per le sfogliatelle:
Fate sciogliere il burro e lasciatelo raffreddare leggermente.
Prendete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e mettetelo sul piano da lavoro ben allargato.
Tagliate il rettangolo di pasta sfoglia in 3 strisce uguali nel senso orizzontale.

Spennellate ogni striscia di pasta sfoglia con abbondante burro fuso.
Sovrapponete le strisce di pasta sfoglia una sopra all’altra premendo leggermente.
Arrotolate le strisce di pasta sfoglia imburrate abbastanza strette.

Mettete il rotolo che avete creato in freezer per 10 minuti circa in modo che si raffreddi completamente.

Tirate fuori il rotolo di pasta sfoglia dal freezer e tagliatelo a fette di un centimetro circa con un coltello molto affilato.

Quando avrete tagliato tutte le fette del rotolo di pasta sfoglia prendetene ognuna con le mani, schiacciatela leggermente e fate pressione dal centro verso l’esterno con le dita in modo da creare un incavo.

Mettete un cucchiaio di crema di ricotta e gocce di cioccolato all’interno.
Chiudete le sfogliatelle veloci pizzicando la pasta sfoglia con le dita.

Chiudete bene i bordi della sfogliatella in modo che non si apra in cottura.
Mettete tutte le sfogliatelle veloci che avete creato su una teglia con carta forno ben distanziate.
Cuocete le sfogliatelle veloci in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 15 minuti fino a che la pasta sfoglia risulterà cotta e dorata.

Sfornate le sfogliatelle veloci e aspettate che si raffreddino completamente prima di toglierle dalla teglia.
Spolverizzate tutte le sfogliatelle veloci con zucchero a velo.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete mettere all’interno delle sfogliatelle solo gocce di cioccolato oppure ricotta e marmellata o solo marmellata.
Potete spennellare le sfogliatelle anche con uovo sbattuto.
Potete decidere di fare la PASTA SFOGLIA FATTA IN CASA.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le SFOGLIATINE oppure le GIRANDOLE VELOCI o le GIRELLE DI NUTELLA e anche i Ciavattoni romani.
Dosi variate per porzioni
Volevo sapere se dopo avere fatto le sfogliatelle con la ricotta posso congelarli invece di infornarli subito grazie
se le fai con la ricotta meglio di no.