Pubblicità

Burrito con carne

Burrito con carne una ricetta messicana preparata con CHILI CON CARNE racchiuso nelle classiche TORTILLAS MESSICANE. In casa amiamo tantissimo la cucina messicana, tanto che una sera Sofia ha invitato le sue amiche e io ho preparato le FAJITAS MESSICANE, la SALSA PICCANTE MESSICANA da servire con i NACHOS FATTI IN CASA, e come dolce l’immancabile Flan di vaniglia insomma se vi state chiedendo cosa cucinare per una cena messicana eccovi la ricetta dei burritos. Sofia mi ha chiesto anche di bere la MICHELADA ma quella essendo alcolica ce la siamo bevuta io e Simone ovviamente. A voi piace il cibo messicano? Avete mai pensato di prepararlo a casa? Iniziamo con la preparazione dei burritos e fatemi sapere se vi sono piaciuti. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)

E ora…

Beh, allacciate il grembiule…!

Lulù

Potete guardare anche:

Burrito messicano
Burrito messicano
  • DifficoltàMedia
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore 20 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per il chili con carne

400 g carne macinata di manzo
350 g fagioli neri precotti
250 g passata di pomodoro
250 ml brodo di carne
2 spicchi aglio
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 peperone rosso
1 cucchiaino peperoncino
1 cucchiaino sale
Mezza cipolla bianca
Mezza cipolla rossa
Mezzo cucchiaino cumino in polvere
Mezzo cucchiaino zucchero di canna
Mezzo cucchiaino pepe nero
q.b. coriandolo (fresco)

Per preparare i burrito

100 g edamer
4 tortillas di farina
Pubblicità

Preparazione

Preparate il chili di carne:

Sbucciate la cipolla rossa e la cipolla bianca e tagliatele a pezzi.

Tritate finemente lo spicchio di aglio sbucciato e privato dell’anima centrale.

Chili con carne
Chili con carne

Lavate e asciugate i peperoni, togliete il picciolo e togliete i semi e i filamenti interni bianchi poi tagliateli a pezzi.

In una pentola mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare poi mettete a cuocere le cipolle e l’aglio tritato.

Cuocete per un paio di minuti poi unite i peperoni a pezzi e mescolate rosolando i peperoni.

Chili con carne
Chili con carne

Aggiungete il peperoncino, lo zucchero di canna, il pepe, il cumino e una presa di sale.

Chili con carne
Chili con carne
Pubblicità

Unite anche il brodo e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti circa.

Unite il coriandolo fresco tritato.

Chili con carne
Chili con carne

In una pentola fate scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva e mettete a cuocere la carne macinata mescolando con un cucchiaio.

Unite il brodo e lasciate cuocere la carne per 10 minuti.

Chili con carne

Quando anche la carne sarà completamente cotta unite anche le verdure che avete cotto precedentemente poi unite anche la passata di pomodoro e i fagioli neri.

Mescolate e fate cuocere il chili con carne per circa 40 minuti fino a che si sarà ristretto.

Spegnete il fuoco e passate alla preparazione dei burrito messicani.

Chili con carne
Chili con carne
Pubblicità

Preparazione dei burrito con carne:

Prendete una TORTILLA e mettetela sul piano da lavoro.

Aggiungete una porzione di chili con carne che avete preparato e aggiungete sopra dei pezzi di formaggio.

Burrito con carne
Burrito con carne

Chiudete la tortilla a pacchetto e cuocetela in padella per 2 minuti per lato.

I burritos messicani sono pronti.

Burrito con carne
Burrito con carne

VARIANTI E CONSIGLI

Il chili ovviamente ha questa ricetta originale ma se volete potete variare qualche ingrediente come per esempio potete usare solo cipolle bianche o eliminare le spezie se non vi piacciono o eliminare il coriandolo se non riuscite a trovarlo.

Potete inoltre sostituire i fagioli neri con fagioli rossi.

Al posto della tortilla potete usare una piadina.

Se vi è piaciuta la ricetta per i burritos messicani forse potrebbero interessarvi anche le Uova alla messicana o anche i Bunuelos messicani oppure anche le FAJITAS MESSICANE.

Pubblicità

Conservazione

I burrito con carne sono buoni appena pronti. Potete conservare il chili con carne in frigo per due o tre giorni e farcire le tortillas prima di cuocerle in padella.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.