Pubblicità

PLUMCAKE ALLO YOGURT

Plumcake allo yogurt un plumcake sofficissimo, una ricetta di TORTE DA COLAZIONE davvero buonissima, una variante del mio plumcake classico. Morbido e facilissimo da preparare il plumcake allo yogurt è una ricetta che non potete non provare almeno una volta se amate la TORTA ALLO YOGURT. Ingredienti semplici e tanta morbidezza ma soprattutto il plumcake allo yogurt si mantiene morbido anche molti giorni avvolto nella pellicola trasparente e non avrete problemi per un bel po’ di mattine, sempre che non lo finiate prima. Potete scegliere di preparare anche il PLUMCAKE AL CIOCCOLATO o il PLUMCAKE ALLE MELE SENZA BURRO! Ad ogni modo, potete anche spalmare il plumcake allo yogurt con burro e zucchero e vi sembrerà davvero di essere nella cucina della nonna con il profumo del caffè che esce dalla caffettiera. Ora non perdiamo tempo, andiamo subito a preparare il plumcake allo yogurt insieme e fatemi sapere se vi è piaciuto!  Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

CIAMBELLONE ALLO YOGURT
YOGURT ALLA VANIGLIA FATTO IN CASA
CREMA ALLO YOGURT
TORTE DA COLAZIONE
BISCOTTI DA COLAZIONE 

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • PorzioniUno stampo da 30 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

250 g Yogurt bianco
200 g Farina 00
180 g Zucchero
100 ml Olio di semi
50 g Fecola di patate
3 Uova
2 cucchiai Latte
1 bustina Lievito in polvere per dolci

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

L’importante per la buona riuscita del plumcake allo yogurt è che lo yogurt e tutti gli altri ingredienti siano a temperatura ambiente!

Mettete le uova in una ciotola insieme allo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.

Unite il latte e lo yogurt e mescolate con una spatola.

Pubblicità

Unite anche l’olio e uniformate i liquidi per il plumcake.


A questo punto unite la farina, la fecola e il lievito ben setacciati e mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto denso e senza grumi.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake da 30 cm oppure oleatelo oppure usate lo STACCANTE PER TEGLIE e livellate bene la superficie.

Cuocete il plumcake allo yogurt in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa fino a che risulterà totalmente cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.

Sfornate il plumcake allo yogurt e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e tagliarlo a fette.

VARIANTI E CONSIGLI

Potete utilizzare yogurt classico oppure yogurt alla frutta oppure aromatizzato. Non aprite mai il forno durante la cottura se volete che gonfi bene. Se dovesse colorire troppo ma essere ancora crudo all’interno coprite con un foglio di carta forno, abbassate il forno a 160° e continuate la cottura per qualche minuto in più. Se ti è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarti anche il PLUMCAKE RICOTTA E CIOCCOLATO o il PLUMCAKE AL LIMONE o anche il PLUMCAKE ALL’ARANCIA o il PLUMCAKE ALLE MELE o la TORTA ALLO YOGURT oppure la TORTA ALLO YOGURT GRECO.

Pubblicità

Conservazione

Il plumcake allo yogurt si conserva morbido avvolto da pellicola trasparente per circa 1 settimana.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

3,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

5 Risposte a “PLUMCAKE ALLO YOGURT”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.