Pubblicità

TORTA CON YOGURT GRECO

Torta con yogurt greco eh sì, non con lo yogurt normale che vediamo sempre al supermercato ma con quello greco che trovate al supermercato comunque ma è abbastanza diverso perché è molto più sodo e compatto e infatti ho dovuto rifare la torta almeno due volte perché non ero per niente convinta del risultato. La torta allo yogurt greco è un po’ diversa nella preparazione rispetto alla torta allo yogurt oppure alla torta sette vasetti. Potete anche usarlo aromatizzato o light, il sapore non cambia ed è morbidissimo, sofficissimo e davvero perfetto per la colazione, la merenda o anche da farcire trovo sia davvero perfetto, volete provare?
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioniuna teglia da 22/24 cm
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 gFarina 00
  • 250 gYogurt greco
  • 200 gZucchero
  • 50 gFecola di patate
  • 50 mlLatte
  • 2Uova
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Pubblicità

Preparazione

  1. Mettete in una grande ciotola lo yogurt greco e lo zucchero e mescolate bene con un cucchiaio. Unite le uova intere e amalgamatele al resto degli ingredienti. Unite anche il latte e mescolate. Setacciate la farina, la fecola e il lievito in polvere per dolci e uniteli a poco a poco alla crema che avete formato nella ciotola.

  2. Uniformate tutto il composto cercando di non far formare grumi. Imburrate e infarinate una teglia (oppure oleatela o utilizzate la carta forno o lo STACCANTE PER TEGLIE) e versate l’impasto livellando bene la superficie. Cuocete la torta con yogurt greco in forno preriscaldato a 180° ventilato per 50 minuti circa fino a che la torta risulterà cotta anche all’interno. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia. Spolverizzate la torta con abbondante zucchero a velo.

  3. VARIANTI E CONSIGLI: Potete aggiungere scorza di limone o arancia grattugiate. Potete non mettere fecola di patate e mettere solo farina. Potete leggere tutti i miei consigli per fare TORTE SOFFICI. Potete aggiungere aroma vaniglia. Potete sostituire lo yogurt greco con yogurt semplice. Potete usare anche yogurt greco light o alla frutta.
    Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche la TORTA ALLO YOGURT SOFFICISSIMA oppure la TORTA SETTE VASETTI DOLCE o anche la TORTA SETTE VASETTI SALATA.

  4. Pubblicità

Conservazione

La torta con yogurt greco si conserva morbida per due giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

Pubblicità
3,3 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.